PARROCCHIE DI OGNISSANTI E SAN BARNABA

Menu
  • Home
    • In primo piano
    • Foglietto domenicale
    • Eventi
  • unità pastorale
    • Calendario dell'anno
    • Consiglio Pastorale
    • Come trovarci
    • STORIA ED ARTE
    • AMICI DI OGNISSANTI, DI S. ORSOLA E DI SAN BARNABA - ONLUS
    • MOMENTI ... STORICI
    • Eventi
    • VIAGGI E PELLEGRINAGGI
    • LINK
  • messe
  • GRUPPI
    • VITA IN PARROCCHIA
    • Gruppo scout MN7
    • Coro
  • GALLERY
    • Video
    • foto
  • ASCOLTO E PREGHIERA
    • MARIA
    • TESTIMONI e ...MISSIONARI
    • PER RIFLETTERE
    • AVVENTO E NATALE
    • QUARESIMA E SETTIMANA SANTA
    • PASQUA E PENTECOSTE
    • APPROFONDIMENTI BIBLICI

PARROCCHIE DI OGNISSANTI E SAN BARNABA

  • Home
    • In primo piano
    • Foglietto domenicale
    • Eventi
  • unità pastorale
    • Calendario dell'anno
    • Consiglio Pastorale
    • Come trovarci
    • STORIA ED ARTE
    • AMICI DI OGNISSANTI, DI S. ORSOLA E DI SAN BARNABA - ONLUS
    • MOMENTI ... STORICI
    • Eventi
    • VIAGGI E PELLEGRINAGGI
    • LINK
  • messe
  • GRUPPI
    • VITA IN PARROCCHIA
    • Gruppo scout MN7
    • Coro
  • GALLERY
    • Video
    • foto
  • ASCOLTO E PREGHIERA
    • MARIA
    • TESTIMONI e ...MISSIONARI
    • PER RIFLETTERE
    • AVVENTO E NATALE
    • QUARESIMA E SETTIMANA SANTA
    • PASQUA E PENTECOSTE
    • APPROFONDIMENTI BIBLICI
parrocchie di Ognissanti e san barnaba -  in primo piano

Benvenuto

nel sito delle parrocchie di Ognissanti e San Barnaba

Leggi le ultime notizie

EVENTI

PARROCCHIALI E DIOCESANI

Vai alla pagina

AVVISI

leggi il foglietto della settimana

Read More

SPUNTI

di riflessione

Leggi
Previous Next

Vegliate! Siate pronti!

  • Stampa
  • Email

RIFLESSIONE SULL’AVVENTO

avvento«Vegliate! State pronti!»

Il rischio più grosso è quello di vivere, giorno dopo giorno, come se nulla fosse. Immersi nel grigiore, sperduti in una complessità che non lascia intravedere alcuna direzione, incapaci di cogliere gli indizi di ciò che sta per accadere, annegati in un'opacità senza via d'uscita, tutti presi dalle incombenze correnti: «mangiavano e bevevano, prendevano moglie e marito».                                              

Qualcuno obietterà: Ma cosa c'era di male in quello che facevano? In effetti non c'era nulla di male. Ma noi non siamo venuti al mondo solo per soddisfare le necessità della vita fisica e per avere una vita affettiva. C'è qualcos'altro...                                                                      

Ed è proprio questo che manca ed impedisce a quegli uomini di cogliere ciò che stava per accadere. Il riferimento non è privo di una certa drammaticità: «non si accorsero di nulla finché venne il diluvio e li inghiottì tutti». Un finale tragico che Gesù non esita a prendere come punto di riferimento per lanciare un duplice avvertimento: «Vegliate» e «State pronti».                                                              

«Vegliate», cioè scuotetevi dal sonno, uscite da una situazione di incoscienza, di appannamento, di intorpidimento. Il Signore Gesù ritornerà nella gloria, ma non sappiamo quando. Ecco perché bisogna tenere gli occhi bene aperti, perché la sua venuta diventi momento di grazia e non di perdizione, compimento di una speranza coltivata nel tempo e non tragico risveglio.                  

«State pronti», cioè non fatevi cogliere di sorpresa. Essere pronto per il discepolo comporta alcuni atteggiamenti e alcune scelte:            

- prendere a cuore, innanzitutto, la sua relazione con Dio. È questo il filo tenace che ci impedisce di perderci, di smarrirci, di venire meno, nei diversi frangenti della nostra storia individuale e collettiva;                                                                                         

 - aprire il proprio cuore a quella Parola che, sola, può tracciare il cammino della vita, svelandoci il progetto di Dio, la sua azione di salvezza;                                                                                    

- vivere in una solidarietà operosa per costruire un mondo più giusto, all'insegna dell'equità, della condivisione e della fraternità.

Solo in questo modo il cristiano può attendere con fiducia il ritorno del suo Signore. Solo così la sua venuta diventa un appuntamento di grazia e di gioia.

In primo piano

  • Vegliate! Siate pronti!

    Vegliate! Siate pronti!

    Read More
  • Abol News 14 - dalla missione diocesana in Etiopia

    Abol News 14 - dalla missione diocesana in Etiopia

    Read More
  • Giacobbe - Rachele (e Lia)

    Giacobbe - Rachele (e Lia)

    Read More
  • Con la prima domenica di avvento (1° dicembre) inizia il nuovo anno liturgico

    Con la prima domenica di avvento (1° dicembre) inizia il nuovo anno liturgico

    Read More
  • 1
  • 2
  • 3

Foglietto domenicale

  • 1° Domenica Tempo di Avvento - 1° dicembre

    1° Domenica Tempo di Avvento - 1° dicembre

    Vegliate per essere pronti al suo arrivo  

    Read More
  • 1
Tweets by Pontifex_it

Eventi

parrocchiali

08
Dic
2° Avvento e Immacolata Concezione di Maria
11
Dic
visita alla mostra giuliesca “Il cinquecento a Polirone. da Correggio a Giulio Romano” (€ 30.00 per pullman ingresso e guida). Partenza ore 14.00 Via Dugoni. Iscrizioni presso don Riccardo o in ufficio di San Barnaba ore 10/12.
15
Dic
3° Avvento Settimana dell’ascolto ESERCIZI SPIRITUALI
18
Dic
. visita alla mostra “Giuseppe Bazzani” (14.45 ritrovo davanti al Museo in P.za Virgiliana (minimo 10 presenze € 15.00)
19
Dic
17.00 incontro mensile: esperienze di coppie bibliche

Eventi

diocesani

22
Apr
la Parrocchia organizza un pellegrinaggio in Terra Santa (programma a disposizione alle porte della chiesa): esperienza di straordinaria intensità spirituale. Informazioni da don Riccardo.

Spunti di riflessione

  • Cristo Re

    Cristo Re

    Un tempo pensavo che fossero re quelli che si fanno servire, che sono ricchi e comandano, che mandano gli altri… Read More
  • Patto delle catacombe per la casa comune.

    Patto delle catacombe per la casa comune.

    Per una Chiesa dal volto amazzonico, povera e serva, profetica e samaritana in “ Religión Digital” - www.religiondigital.com – del 20 ottobre 2019… Read More
  • Terra casa comune - Un riflessione sulla

    Terra casa comune - Un riflessione sulla "Laudato sì" di Papa Francesco. Sintesi dell'intervento di Grammenos MastroJeni

          di Luigi Togliani TERRA CASA COMUNE – Una riflessione sulla “Laudato sì” di papa Francesco 28 settembre 2019… Read More
  • Messaggio dei Vescovi per la 14ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato

    Messaggio dei Vescovi per la 14ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato

    1° settembre 2019 "Quante sono le tue opere, Signore” (Sal. 104, 24) Coltivare la biodiversità Imparare a guardare alla biodiversità,… Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

Parrocchie di Ognissanti e San Barnaba  - P.IVA 93007530202 - ognibarna@gmail.com
Legale rappresentante Don Riccardo Gobbi

Privacy Policy

© 2019 Parrocchie di Ognissanti e San Barnaba