PARROCCHIE DI OGNISSANTI E SAN BARNABA

Menu
  • Home
    • Ultime notizie
    • Foglietto domenicale
    • Eventi
  • unità pastorale
    • Calendario dell'anno
    • Consiglio Pastorale
    • Come trovarci
    • STORIA ED ARTE
    • AMICI DI OGNISSANTI, DI S. ORSOLA E DI SAN BARNABA - ONLUS
    • MOMENTI ... STORICI
    • Eventi
    • VIAGGI E PELLEGRINAGGI
    • LINK
  • messe
  • ASCOLTO/PREGHIERA
    • MARIA
    • TESTIMONI e ...MISSIONARI
    • PER RIFLETTERE
    • AVVENTO E NATALE
    • QUARESIMA E SETTIMANA SANTA
    • PASQUA E PENTECOSTE
    • APPROFONDIMENTI BIBLICI
    • OMELIE
    • DOCUMENTI DEL PAPA e del VESCOVO MARCO
  • GRUPPI
    • VITA IN PARROCCHIA
    • Gruppo scout MN7
    • Coro
  • GALLERY
    • Video
    • foto

PARROCCHIE DI OGNISSANTI E SAN BARNABA

  • Home
    • Ultime notizie
    • Foglietto domenicale
    • Eventi
  • unità pastorale
    • Calendario dell'anno
    • Consiglio Pastorale
    • Come trovarci
    • STORIA ED ARTE
    • AMICI DI OGNISSANTI, DI S. ORSOLA E DI SAN BARNABA - ONLUS
    • MOMENTI ... STORICI
    • Eventi
    • VIAGGI E PELLEGRINAGGI
    • LINK
  • messe
  • ASCOLTO/PREGHIERA
    • MARIA
    • TESTIMONI e ...MISSIONARI
    • PER RIFLETTERE
    • AVVENTO E NATALE
    • QUARESIMA E SETTIMANA SANTA
    • PASQUA E PENTECOSTE
    • APPROFONDIMENTI BIBLICI
    • OMELIE
    • DOCUMENTI DEL PAPA e del VESCOVO MARCO
  • GRUPPI
    • VITA IN PARROCCHIA
    • Gruppo scout MN7
    • Coro
  • GALLERY
    • Video
    • foto
  • Sei qui:  
  • Home /
  • ASCOLTO/PREGHIERA /
  • PASQUA E PENTECOSTE /
  • Uncategorised /
  • Teniamo unite le nostre Comunità - 5° domenica di Pasqua

Teniamo unite le nostre Comunità - 5° domenica di Pasqua

  • Stampa
  • Email

comunita 2013

Nell’ultima cena Gesù lascia una promessa impensabile per gli apostoli: “vi prenderò con me e del luogo dove io vado voi conoscete la via”.

Tommaso, il solito dubbioso, non perde occasione: “Signore, non sappiamo dove vai e come possiamo conoscere la via?”

Gesù assicura sul dove e come cercare Dio. Il senso di Dio è l’argomento maggiormente trattato in tutti i libri esistenti. Tutti vogliono dire la loro: filosofi, psicologi, letterati, teologi …  e anche noi figli della ragione, quando la vita, specialmente quella di oggi, ci destabilizza e ci  porta a interrogare sul senso di Dio. E’ insito nel profondo del cuore il desiderio del trascendente, dell’infinito, del divino, unico senso che può colmare la sete interiore dell’uomo, come scrive Sant’Agostino: ‘il mio cuore è inquieto finché non riposa in Te ’. Gesù ci affida una risposta molto chiara: “Io sono la via, la verità e la vita”. Abbiamo sottomano la rivelazione del mistero e forse non ce ne rendiamo conto.

Gesù si propone come la via: la sua umanità è il cammino per incontrare e riconoscere noi stessi e Dio. Non è una delle tante strade possibili, è l’unica via maestra: ‘come ho fatto io, fate anche voi’. Mette insieme l’umano e il divino, comprensibile a tutti, a disposizione di tutti nel vangelo. E questo porta a Dio. 

Gesù si propone come la verità: non si tratta di una teoria, un concetto, ma di una persona, un vissuto che ispira nostalgia, desiderio e dunque ricerca della piena conoscenza. Verità è riferimento a tutto ciò che è autentico, in cui non c’è  ombra di menzogna, di imbroglio, ma tutto corre verso ‘il buono, il bello, l’eterno’.

Via e verità sono la porta per entrare nella vita, che, date le premesse, non può essere  anonima, grigia, triste, sbagliata, qualche  volta anche violenta …, ma felice, gioiosa, buona, giusta, che trova il suo culmine nell’amore, la vita che davvero vale la pena essere accolta. 

Pensiamoci seriamente: non è facoltativo, prima o poi ne sentiamo necessità.    

Domanda: dunque via, verità e vita: qual è l’aspetto su cui sento di dovermi soffermare in questo momento del mio cammino di vita?                                   

Un saluto guardando avanti, don Riccardo e don Massimiliano


AVVISI                                                             

* Domenica 10 e 17 maggio  S. Messa ancora in streaming ore 10.30.

* Da lunedì 18 maggio  riprendiamo le celebrazioni delle S. Messe feriali (ore18.30 lun-merc-ven in Ogni e mt-gv-sab prefestiva in SB).

Dal 24 maggio riprendiamo le Messe domenicali (9.00 - 11.00 – 20.00 San Barnaba;
9.30 nel cortile di Ognissanti, orario anticipato per usufruire di zona ombra): saranno esposte davanti alle Chiese le indicazioni da osservare.  

* Non dimentichiamo  il tempo per la preghiera in casa (suggerimenti e schede sui siti Diocesi eParrocchia) 
 
 
  • Default
  • Title
  • Date
  • Random
  • Per il mattino di Pasqua +Read More

    Per il mattino di Pasqua

    Read More
  • Giovedì Santo - su +Read More

    Giovedì Santo - su "Avvenire" di oggi 14 aprile '22 - di don Maurizio Patricello

    Read More
  • 6 agosto - Trasfigurazione del Signore Gesù +Read More

    6 agosto - Trasfigurazione del Signore Gesù

    Read More
  • Domenica del Corpus Domini - 6 giugno 2021 +Read More

    Domenica del Corpus Domini - 6 giugno 2021

    Read More
  • Pasqua e tempo di pasquale 2021 - è ancora +Read More

    Pasqua e tempo di pasquale 2021 - è ancora "pandemia" - a cura del gruppo parrocchiale

    Read More
load more hold SHIFT key to load all load all

Parrocchie di Ognissanti e San Barnaba  - P.IVA 93007530202 - ognibarna@gmail.com
Legale rappresentante Don Riccardo Gobbi

Privacy Policy

© 2023 Parrocchie di Ognissanti e San Barnaba