PARROCCHIE DI OGNISSANTI E SAN BARNABA

Menu
  • Home
    • Ultime notizie
    • Foglietto domenicale
    • Eventi
  • unità pastorale
    • Calendario dell'anno
    • Consiglio Pastorale
    • Come trovarci
    • STORIA ED ARTE
    • AMICI DI OGNISSANTI, DI S. ORSOLA E DI SAN BARNABA - ONLUS
    • MOMENTI ... STORICI
    • Eventi
    • VIAGGI E PELLEGRINAGGI
    • LINK
  • messe
  • ASCOLTO/PREGHIERA
    • MARIA
    • TESTIMONI e ...MISSIONARI
    • PER RIFLETTERE
    • AVVENTO E NATALE
    • QUARESIMA E SETTIMANA SANTA
    • PASQUA E PENTECOSTE
    • APPROFONDIMENTI BIBLICI
    • OMELIE
    • DOCUMENTI DEL PAPA e del VESCOVO MARCO
  • GRUPPI
    • VITA IN PARROCCHIA
    • Gruppo scout MN7
    • Coro
  • GALLERY
    • Video
    • foto

PARROCCHIE DI OGNISSANTI E SAN BARNABA

  • Home
    • Ultime notizie
    • Foglietto domenicale
    • Eventi
  • unità pastorale
    • Calendario dell'anno
    • Consiglio Pastorale
    • Come trovarci
    • STORIA ED ARTE
    • AMICI DI OGNISSANTI, DI S. ORSOLA E DI SAN BARNABA - ONLUS
    • MOMENTI ... STORICI
    • Eventi
    • VIAGGI E PELLEGRINAGGI
    • LINK
  • messe
  • ASCOLTO/PREGHIERA
    • MARIA
    • TESTIMONI e ...MISSIONARI
    • PER RIFLETTERE
    • AVVENTO E NATALE
    • QUARESIMA E SETTIMANA SANTA
    • PASQUA E PENTECOSTE
    • APPROFONDIMENTI BIBLICI
    • OMELIE
    • DOCUMENTI DEL PAPA e del VESCOVO MARCO
  • GRUPPI
    • VITA IN PARROCCHIA
    • Gruppo scout MN7
    • Coro
  • GALLERY
    • Video
    • foto
  • Sei qui:  
  • Home /
  • ASCOLTO/PREGHIERA /
  • PER RIFLETTERE /
  • ASCOLTO E PREGHIERA /
  • PER RIFLETTERE /
  • Il futuro dell'Europa

Il futuro dell'Europa

  • Stampa
  • Email

dalla prima gagina del settimanale diocesano "La Cittadella" di domenica 5 maggio 2019 -  l'editoriale

DI RENATO P AVESI

Le elezioni per il Parlamento europeo del 26 maggio, questa volta, sono un referendum pro o contro l’Unione Europea. Ho ascoltato un bel dibattito, al collegio “Leone XIII”, a Milano, tra Mario Monti, europeista, e Claudio Borghi, antieuropeista. La discussione ha riguardato soprattutto i temi economici di cui non so dire. Però mi sono chiesto: perché io sono favorevole all’Europa e a una maggiore integrazione politica, fiscale e sociale dell’Europa? Accetterò persino che sia la Germania a guidare un processo accelerato di unificazione. Accetterò che si vada avanti con chi ci sta. Perché penso così e altri no? Perché sono più riflessivo? No, voto a favore di un’Europa con più poteri, perché ho paura.

Dopo che da giovane mi sentivo dalla parte di chi allora criticava il nostro eurocentrismo, adesso ho paura che finisca l’Europa. In fondo, è vero, non è che un pezzo di Asia che si è guadagnato i galloni di continente a forza di spallate. Fin verso il Mille ci invadevano tutti: slavi, unni, tartari, vichinghi, arabi. Poi abbiamo preso coraggio e siamo andati a combattere in Palestina: abbiamo fatto le crociate. Era la prima volta che uscivamo dall’Europa. Abbiamo fatto strada a fatica.

A lungo, bizantini, arabi, cinesi e persino i turchi ci guardavano dall’alto in basso. Poi, non si sa bene come e perché, in Europa c’è stata la rivoluzione scientifica, tecnologica, industriale, lo scontro tra papato e impero, le guerre di religione. Dentro tutto questo faticosamente nascono la libertà di coscienza, la distinzione di religione e politica, la dignità dell’individuo persona e i diritti dell’uomo: politici, civili e sociali. Mi fa paura che tutto questo possa finire.

Anni fa pensavamo che ciò si sarebbe diffuso in tutto il mondo; erano i tempi in cui l’Occidente, cioè America del Nord ed Europa, controllavano gran parte del mondo. Adesso anche in Europa, la crisi economica strisciante, la disoccupazione o i bassi salari, le disuguaglianze crescenti possono portare a pensare: ma i sistemi liberali, quelli dei diritti, sono i migliori?

I diritti costano; la sanità per tutti, le ferie pagate, la maternità a casa, l’aiuto all’handicap, le pensioni minime: ce le potremo permettere in futuro? Che ne sarà, poi, dei diritti civili e politici? Ce la potranno fare i piccoli Stati europei a reggere la maggior forza dei nuovi imperi: Stati Uniti, Cina, Russia? Riusciremo a garantirci una nicchia, un’isola felice dove fioriscano i diritti, persino quelli degli animali? Sarà possibile tutelare il lavoratore, sia pure imperfettamente come si è fatto finora?

Ho paura di no. Ascoltando, dicevo all’inizio, Monti difendere l’Europa e Borghi attaccarla, mi sono detto: quelli che parlano come Borghi mi fanno paura, non mi fido, e mi fido, invece, della mia paura, tanto che posso persino votare Juncker, ex primo ministro del Lussemburgo, un paradiso fiscale. Non si vota di solito il migliore, ma il meno peggio

  • Default
  • Title
  • Date
  • Random
  • Signore ...! +Read More

    Signore ...!

    Read More
  • Preghiera in famiglia in questo tempo di fragilità - visitare e sostenere +Read More

    Preghiera in famiglia in questo tempo di fragilità - visitare e sostenere

    Read More
  • La Parola in famiglia - 20 dicembre 2020 - Vivere in coppia con Dio +Read More

    La Parola in famiglia - 20 dicembre 2020 - Vivere in coppia con Dio

    Read More
  • Non ci salverà il moralismo ma la carità  -  di papa Francesco - in “Corriere della Sera” del 22 novembre 2020 +Read More

    Non ci salverà il moralismo ma la carità - di papa Francesco - in “Corriere della Sera” del 22 novembre 2020

    Read More
  • Novembre: la devozione al culto dei morti +Read More

    Novembre: la devozione al culto dei morti

    Read More
  • Mese di Novembre: Commemorazione dei defunti +Read More

    Mese di Novembre: Commemorazione dei defunti

    Read More
  • Preghiera di intercessione composta dal Vescovo Marco +Read More

    Preghiera di intercessione composta dal Vescovo Marco

    Read More
  • Solennità di tutti i Santi ... da +Read More

    Solennità di tutti i Santi ... da "La Cittadella" del 1 novembre 2020

    Read More
  • «Andrà tutto bene»; «Niente sarà più come prima»; «Nessuno si salva da solo». +Read More

    «Andrà tutto bene»; «Niente sarà più come prima»; «Nessuno si salva da solo».

    Read More
  • Salmo 23 +Read More

    Salmo 23

    Read More
  • Beato zoo!  - storie per bambini    +Read More

    Beato zoo! - storie per bambini

    Read More
  • +Read More

    "La mia Prima Bibbia illustrata"

    Read More
  • Liriche pensierose ma fiduciose,  in questo tempo di +Read More

    Liriche pensierose ma fiduciose, in questo tempo di "coronavirus"

    Read More
  • In riferimento al tema pastorale della +Read More

    In riferimento al tema pastorale della "coppia" scelto quest'anno dalla nostra diocesi

    Read More
  • ...diventare comunità di fratelli e sorelle sotto la guida dello stesso Padre +Read More

    ...diventare comunità di fratelli e sorelle sotto la guida dello stesso Padre

    Read More
  • Signore Gesù, figlio di Dio che ci raggiungi... +Read More

    Signore Gesù, figlio di Dio che ci raggiungi...

    Read More
  • Cristo Re +Read More

    Cristo Re

    Read More
  • Patto delle catacombe per la casa comune. +Read More

    Patto delle catacombe per la casa comune.

    Read More
  • Terra casa comune - Un riflessione sulla +Read More

    Terra casa comune - Un riflessione sulla "Laudato sì" di Papa Francesco. Sintesi dell'intervento di Grammenos MastroJeni

    Read More
  • Messaggio dei Vescovi per la 14ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato +Read More

    Messaggio dei Vescovi per la 14ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato

    Read More
  • Per avere fiducia... +Read More

    Per avere fiducia...

    Read More
  • La legge del mare +Read More

    La legge del mare

    Read More
  • Il futuro dell'Europa +Read More

    Il futuro dell'Europa

    Read More
  • Amare significa... +Read More

    Amare significa...

    Read More
load more hold SHIFT key to load all load all

Parrocchie di Ognissanti e San Barnaba  - P.IVA 93007530202 - ognibarna@gmail.com
Legale rappresentante Don Riccardo Gobbi

Privacy Policy

© 2021 Parrocchie di Ognissanti e San Barnaba