PARROCCHIE DI OGNISSANTI E SAN BARNABA

Menu
  • Home
    • Ultime notizie
    • Foglietto domenicale
    • Eventi
  • unità pastorale
    • Calendario dell'anno
    • Consiglio Pastorale
    • Come trovarci
    • STORIA ED ARTE
    • AMICI DI OGNISSANTI, DI S. ORSOLA E DI SAN BARNABA - ONLUS
    • MOMENTI ... STORICI
    • Eventi
    • VIAGGI E PELLEGRINAGGI
    • LINK
  • messe
  • ASCOLTO/PREGHIERA
    • MARIA
    • TESTIMONI e ...MISSIONARI
    • PER RIFLETTERE
    • AVVENTO E NATALE
    • QUARESIMA E SETTIMANA SANTA
    • PASQUA E PENTECOSTE
    • APPROFONDIMENTI BIBLICI
    • OMELIE
    • DOCUMENTI DEL PAPA e del VESCOVO MARCO
  • GRUPPI
    • VITA IN PARROCCHIA
    • Gruppo scout MN7
    • Coro
  • GALLERY
    • Video
    • foto

PARROCCHIE DI OGNISSANTI E SAN BARNABA

  • Home
    • Ultime notizie
    • Foglietto domenicale
    • Eventi
  • unità pastorale
    • Calendario dell'anno
    • Consiglio Pastorale
    • Come trovarci
    • STORIA ED ARTE
    • AMICI DI OGNISSANTI, DI S. ORSOLA E DI SAN BARNABA - ONLUS
    • MOMENTI ... STORICI
    • Eventi
    • VIAGGI E PELLEGRINAGGI
    • LINK
  • messe
  • ASCOLTO/PREGHIERA
    • MARIA
    • TESTIMONI e ...MISSIONARI
    • PER RIFLETTERE
    • AVVENTO E NATALE
    • QUARESIMA E SETTIMANA SANTA
    • PASQUA E PENTECOSTE
    • APPROFONDIMENTI BIBLICI
    • OMELIE
    • DOCUMENTI DEL PAPA e del VESCOVO MARCO
  • GRUPPI
    • VITA IN PARROCCHIA
    • Gruppo scout MN7
    • Coro
  • GALLERY
    • Video
    • foto
  • Sei qui:  
  • Home /
  • ASCOLTO/PREGHIERA /
  • PER RIFLETTERE /
  • ASCOLTO E PREGHIERA /
  • PER RIFLETTERE /
  • La legge del mare

La legge del mare

  • Stampa
  • Email

di Tiziana Bacchi

Molti giovani hanno partecipato all’evento organizzato dall’Associazione “Con vista sul mondo”, sabato 25 maggio, alla Sala delle Capriate dove è stato presentato il libro della giornalista di “Internazionale” Annalisa Camilli, intitolato La legge del mare. In collegamento audio, la dottoressa Camilli ha raccontato gli esiti della sua singolare esperienza di lavoro in mezzo al mare, a contatto con i migranti che in questi anni hanno attraversato il Mediterraneo per giungere in Europa.

Quello che ha visto l’ha spiegato esprimendo la convinzione che non si può sfuggire alla legge del mare, che non è affatto indulgente e che risulta piuttosto scomoda da certi punti di vista. Infatti, non concede che in mare non si soccorra chi è in difficoltà. Il mare è potente e può travolgere e procurare morte. L’unica possibilità che l’uomo ha di controllarlo, oltre alla perizia di navigazione, è quella di soccorrere chi è in difficoltà. L’SOS non può essere ignorato, in mare più che mai perché chi lo lancia non ha più appigli.

Come regolarci? Non bisogna desistere – spiega la giornalista – dai tentativi di cercare un’inversione di tendenza rispetto alle scelte politiche che chiudono i porti e impediscono gli approdi. È questione di umanità, è questione di vita e di morte, è questione di giustizia, è questione etica, non propaganda.

Perché – è stata una domanda del pubblico – siamo indignati di fronte al video che mostra le sofferenze di un gattino torturato, mentre abbiamo facilmente dimenticato l’ immagine del bambino cadavere che il mare ha restituito alla terra? La risposta: abbiamo paura di quel bambino morto, nel quale non vogliamo identificarci, perché sappiamo che quello che è accaduto a lui può ripetersi anche per noi. Meglio chiudere gli occhi, i porti, gli approdi e non vedere … vedrà e farà qualcun altro. Può darci pace questa politica?

Parole nuove, poco frequenti sui social, sono state al centro del discorso della dottoressa Camilli. I social – ha spiegato la giornalista – parlano al di fuori del rispetto di regole e per questo sono gli spazi privilegiati di una propaganda che vuole ignorare la legge del mare e sfuggire al controllo della società civile, pensante e capace di pensiero critico, etico e giuridico. Le parole nuove, che dicono la legge del mare, sono quelle della solidarietà, del soccorso, dello stato di necessità, della tutela della vita. “In mare non ci sono stranieri o cittadini, clandestini o rifugiati, ma solo naviganti e naufraghi. I primi sono costretti da una legge naturale a soccorrere i secondi. Perché … tutti i naufraghi sono stati naviganti, tutti i naviganti potrebbero diventare naufraghi”. Così è scritto nella pagina iniziale del libro. Sarebbe importante, oltre che bello, che fosse scritto anche nella mente e nel cuore dell’umanità e che la legge del mare diventasse la legge del pianeta Terra: non ci sono stranieri o cittadini, clandestini o rifugiati, privilegiati o sfruttati, liberi o schiavi; ci sono esseri umani capaci di aiutarsi, perché tutte le persone che soffrono sono esseri umani e tutti gli esseri umani potrebbero trovarsi nella condizione di soffrire.

Un plauso particolare alle ragazze e ai ragazzi che hanno contribuito all’organizzazione dell’evento, specialmente a Margherita, scout del gruppo MN7, il cui lavoro è stato prezioso.

  • Default
  • Title
  • Date
  • Random
  • Signore ...! +Read More

    Signore ...!

    Read More
  • Preghiera in famiglia in questo tempo di fragilità - visitare e sostenere +Read More

    Preghiera in famiglia in questo tempo di fragilità - visitare e sostenere

    Read More
  • La Parola in famiglia - 20 dicembre 2020 - Vivere in coppia con Dio +Read More

    La Parola in famiglia - 20 dicembre 2020 - Vivere in coppia con Dio

    Read More
  • Non ci salverà il moralismo ma la carità  -  di papa Francesco - in “Corriere della Sera” del 22 novembre 2020 +Read More

    Non ci salverà il moralismo ma la carità - di papa Francesco - in “Corriere della Sera” del 22 novembre 2020

    Read More
  • Novembre: la devozione al culto dei morti +Read More

    Novembre: la devozione al culto dei morti

    Read More
  • Mese di Novembre: Commemorazione dei defunti +Read More

    Mese di Novembre: Commemorazione dei defunti

    Read More
  • Preghiera di intercessione composta dal Vescovo Marco +Read More

    Preghiera di intercessione composta dal Vescovo Marco

    Read More
  • Solennità di tutti i Santi ... da +Read More

    Solennità di tutti i Santi ... da "La Cittadella" del 1 novembre 2020

    Read More
  • «Andrà tutto bene»; «Niente sarà più come prima»; «Nessuno si salva da solo». +Read More

    «Andrà tutto bene»; «Niente sarà più come prima»; «Nessuno si salva da solo».

    Read More
  • Salmo 23 +Read More

    Salmo 23

    Read More
  • Beato zoo!  - storie per bambini    +Read More

    Beato zoo! - storie per bambini

    Read More
  • +Read More

    "La mia Prima Bibbia illustrata"

    Read More
  • Liriche pensierose ma fiduciose,  in questo tempo di +Read More

    Liriche pensierose ma fiduciose, in questo tempo di "coronavirus"

    Read More
  • In riferimento al tema pastorale della +Read More

    In riferimento al tema pastorale della "coppia" scelto quest'anno dalla nostra diocesi

    Read More
  • ...diventare comunità di fratelli e sorelle sotto la guida dello stesso Padre +Read More

    ...diventare comunità di fratelli e sorelle sotto la guida dello stesso Padre

    Read More
  • Signore Gesù, figlio di Dio che ci raggiungi... +Read More

    Signore Gesù, figlio di Dio che ci raggiungi...

    Read More
  • Cristo Re +Read More

    Cristo Re

    Read More
  • Patto delle catacombe per la casa comune. +Read More

    Patto delle catacombe per la casa comune.

    Read More
  • Terra casa comune - Un riflessione sulla +Read More

    Terra casa comune - Un riflessione sulla "Laudato sì" di Papa Francesco. Sintesi dell'intervento di Grammenos MastroJeni

    Read More
  • Messaggio dei Vescovi per la 14ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato +Read More

    Messaggio dei Vescovi per la 14ª Giornata Nazionale per la Custodia del Creato

    Read More
  • Per avere fiducia... +Read More

    Per avere fiducia...

    Read More
  • La legge del mare +Read More

    La legge del mare

    Read More
  • Il futuro dell'Europa +Read More

    Il futuro dell'Europa

    Read More
  • Amare significa... +Read More

    Amare significa...

    Read More
load more hold SHIFT key to load all load all

Parrocchie di Ognissanti e San Barnaba  - P.IVA 93007530202 - ognibarna@gmail.com
Legale rappresentante Don Riccardo Gobbi

Privacy Policy

© 2021 Parrocchie di Ognissanti e San Barnaba