PARROCCHIE DI OGNISSANTI E SAN BARNABA

Menu
  • Home
    • Ultime notizie
    • Foglietto domenicale
    • Eventi
  • unità pastorale
    • Calendario dell'anno
    • Consiglio Pastorale
    • Come trovarci
    • STORIA ED ARTE
    • AMICI DI OGNISSANTI, DI S. ORSOLA E DI SAN BARNABA - ONLUS
    • MOMENTI ... STORICI
    • Eventi
    • VIAGGI E PELLEGRINAGGI
    • LINK
  • messe
  • ASCOLTO/PREGHIERA
    • MARIA
    • TESTIMONI e ...MISSIONARI
    • PER RIFLETTERE
    • AVVENTO E NATALE
    • QUARESIMA E SETTIMANA SANTA
    • PASQUA E PENTECOSTE
    • APPROFONDIMENTI BIBLICI
    • OMELIE
    • DOCUMENTI DEL PAPA e del VESCOVO MARCO
  • GRUPPI
    • VITA IN PARROCCHIA
    • Gruppo scout MN7
    • Coro
  • GALLERY
    • Video
    • foto

PARROCCHIE DI OGNISSANTI E SAN BARNABA

  • Home
    • Ultime notizie
    • Foglietto domenicale
    • Eventi
  • unità pastorale
    • Calendario dell'anno
    • Consiglio Pastorale
    • Come trovarci
    • STORIA ED ARTE
    • AMICI DI OGNISSANTI, DI S. ORSOLA E DI SAN BARNABA - ONLUS
    • MOMENTI ... STORICI
    • Eventi
    • VIAGGI E PELLEGRINAGGI
    • LINK
  • messe
  • ASCOLTO/PREGHIERA
    • MARIA
    • TESTIMONI e ...MISSIONARI
    • PER RIFLETTERE
    • AVVENTO E NATALE
    • QUARESIMA E SETTIMANA SANTA
    • PASQUA E PENTECOSTE
    • APPROFONDIMENTI BIBLICI
    • OMELIE
    • DOCUMENTI DEL PAPA e del VESCOVO MARCO
  • GRUPPI
    • VITA IN PARROCCHIA
    • Gruppo scout MN7
    • Coro
  • GALLERY
    • Video
    • foto
  • Sei qui:  
  • Home /
  • ASCOLTO/PREGHIERA /
  • PER RIFLETTERE /
  • ASCOLTO E PREGHIERA /
  • PER RIFLETTERE /
  • "Dobbiamo aver care la fedeltà e la lealtà e il senso dello Stato"

"Dobbiamo aver care la fedeltà e la lealtà e il senso dello Stato"

  • Stampa
  • Email

da "La Cittadella" di domenica 21 febbraio

Editoriale 

Dobbiamo aver care la fedeltà e la lealtà e il senso dello Stato

DI RENATO PAVESI

Elena Bonetti è ritornata al ministero per le Pari Opportunità e la Famiglia e le auguriamo da questa pagina, buon lavoro. La sua nomina, quella di persona nota e amica, ci spinge a qualche considerazione seriosa.

Dall’Università che è già un servizio pubblico, Elena passa a un servizio pubblico per il quale addirittura si giura di «servire fedelmente la Repubblica, osservare lealmente la Costituzione e le Leggi e svolgere le proprie funzioni nell’interesse della Nazione». Il presidente Draghi, in un suo intervento all’Università Cattolica di Milano, in occasione del conferimento di una Laurea honoris causa, agli studenti presenti augurava di intraprendere la strada del servizio pubblico. Oggi purtroppo questa strada è guardata sempre con sospetto; chi la percorre viene visto come uno che cerca il proprio tornaconto personale, magari in maniera illecita. Proprio il contrario di quello che richiede il giuramento. Gli studiosi della politica dicono che nelle dittature tutti o quasi inneggiano al capo, mentre è normale che nelle democrazie i cittadini ritengano i propri rappresentanti degli inetti o dei corrotti.

Da noi il discredito per quella che è stata chiamata la “casta” ha raggiunto livelli molto alti e, sappiamo, ha determinato atteggiamenti di rifiuto della politica come tale. Una volta ci insegnavano che la politica serve ai più deboli, perché i forti, i ricchi non ne hanno bisogno, perché possono procurarsi da sé quello di cui hanno bisogno. Nell’intervento alla Cattolica, Draghi indicava tre doti necessarie al servitore dello Stato: conoscenza, coraggio e umiltà. Forse sono le qualità che scarseggiano da tempo nella nostra classe politica, ma poiché la classe politica è appunto la nostra, è probabile che scarseggino in noi tutti, perché i politici non vengono mica dalla Luna.

La comunità cristiana può essere svincolata dalle mode, perché ha come regola il Vangelo e perciò può mantenere vivi certi valori al di là delle oscillazioni che subiscono nell’opinione pubblica.

Nel giuramento dei ministri compaiono due avverbi: fedelmente e lealmente. Noi cristiani dovremmo avere cara la fedeltà e la lealtà perché la nostra è una vita di fedeltà e lealtà, cioè senza imbrogliare, a una promessa, quella battesimale. Noi cristiani dovremmo credere alla possibilità di impegni forti da vivere cioè con lealtà e fedeltà; pensano al matrimonio e al celibato. Ma il clima di oggi non è favorevole alle scelte di vita forti. Alcuni ministri parlano dell’onore di aver servito il Paese, ma per noi onore è parola vuota. Il servizio pubblico, insomma, è una scelta di ripiego e del resto parole come Repubblica, Nazione, Costituzione non hanno forza alcuna, non commuovono, neanche per un attimo. Ma in questo modo è il bene comune che scompare dall’orizzonte dei pensieri e dei valori e resta solo l’interesse privato. Elena Bonetti, però viene dalla comunità dei battezzati e viene dallo scoutismo dove ognuno promette sul proprio onore di compiere il proprio dovere verso Dio e verso il proprio Paese per aiutare gli altri.

A Elena quindi auguriamo di poter vivere la sua duplice promessa. E ci contiamo.

  • Default
  • Title
  • Date
  • Random
  • Sui nemici   -    di don Riccardo +Read More

    Sui nemici - di don Riccardo

    Read More
  • Riflessione sull'anno trascorso - omelia del 31 dicembre - don Riccardo +Read More

    Riflessione sull'anno trascorso - omelia del 31 dicembre - don Riccardo

    Read More
  • Sulla meraviglia  - di don Riccardo - rivolto a tutti i collaboratori parrocchiali e... non solo... +Read More

    Sulla meraviglia - di don Riccardo - rivolto a tutti i collaboratori parrocchiali e... non solo...

    Read More
  • +Read More

    "Sulla legge" - di don Riccardo

    Read More
  • Quando pregate dite: Padre -  da +Read More

    Quando pregate dite: Padre - da "Sovvenire" sett.2021

    Read More
  • Ambiente a rischio. Suggestioni da Festivaletteratura 2021    di Luigi Togliani +Read More

    Ambiente a rischio. Suggestioni da Festivaletteratura 2021 di Luigi Togliani

    Read More
  • Il Messaggio per la 16ª Giornata per la Custodia del Creato -2021 +Read More

    Il Messaggio per la 16ª Giornata per la Custodia del Creato -2021

    Read More
  • Sulla fede +Read More

    Sulla fede

    Read More
  • SULLA DELUSIONE (breve pausa di riflessione in questa calda estate)  - di don Riccardo                    +Read More

    SULLA DELUSIONE (breve pausa di riflessione in questa calda estate) - di don Riccardo

    Read More
  • Bisogni e desideri - con Maria Pia Colella +Read More

    Bisogni e desideri - con Maria Pia Colella

    Read More
  • Incontri on-line per lettori e per altri operatori parrocchiali sulla fragilità -  +Read More

    Incontri on-line per lettori e per altri operatori parrocchiali sulla fragilità -

    Read More
  • Sulla tenerezza - di don Riccardo +Read More

    Sulla tenerezza - di don Riccardo

    Read More
  • 1° Maggio 2021 San Giuseppe Lavoratore +Read More

    1° Maggio 2021 San Giuseppe Lavoratore

    Read More
  • Fortezza, virtù pasquale, dono dello Spirito Santo - di don Riccardo +Read More

    Fortezza, virtù pasquale, dono dello Spirito Santo - di don Riccardo

    Read More
  • A proposito di amore ... - don Riccardo +Read More

    A proposito di amore ... - don Riccardo

    Read More
  • Sul digiuno...pensieri per chi è un cercatore di Dio - don Riccardo +Read More

    Sul digiuno...pensieri per chi è un cercatore di Dio - don Riccardo

    Read More
  • Se Papa Francesco va dove gli hanno detto di non andare +Read More

    Se Papa Francesco va dove gli hanno detto di non andare

    Read More
  • +Read More

    "Dobbiamo aver care la fedeltà e la lealtà e il senso dello Stato"

    Read More
  • Sulla tristezza (riflessione di inizio quaresima 2021) di don Riccardo +Read More

    Sulla tristezza (riflessione di inizio quaresima 2021) di don Riccardo

    Read More
  • La preghiera della comunità di Ognissanti nella 6° domenica del T.O. +Read More

    La preghiera della comunità di Ognissanti nella 6° domenica del T.O.

    Read More
  • 7 febbraio Giornata per la vita +Read More

    7 febbraio Giornata per la vita

    Read More
  • La forza dell'amore - don Riccardo e il vescovo Marco +Read More

    La forza dell'amore - don Riccardo e il vescovo Marco

    Read More
  • La fisica della Laudato sì - Rifiuti e clima 3  di Luigi Togliani +Read More

    La fisica della Laudato sì - Rifiuti e clima 3 di Luigi Togliani

    Read More
  • Le fonti energetiche 2 - Laudato sì - di Luigi Togliani +Read More

    Le fonti energetiche 2 - Laudato sì - di Luigi Togliani

    Read More
load more hold SHIFT key to load all load all

Parrocchie di Ognissanti e San Barnaba  - P.IVA 93007530202 - ognibarna@gmail.com
Legale rappresentante Don Riccardo Gobbi

Privacy Policy

© 2022 Parrocchie di Ognissanti e San Barnaba