PARROCCHIE DI OGNISSANTI E SAN BARNABA

Menu
  • Home
    • Ultime notizie
    • Foglietto domenicale
    • Eventi
  • unità pastorale
    • Calendario dell'anno
    • Consiglio Pastorale
    • Come trovarci
    • STORIA ED ARTE
    • AMICI DI OGNISSANTI, DI S. ORSOLA E DI SAN BARNABA - ONLUS
    • MOMENTI ... STORICI
    • Eventi
    • VIAGGI E PELLEGRINAGGI
    • LINK
  • messe
  • ASCOLTO/PREGHIERA
    • MARIA
    • TESTIMONI e ...MISSIONARI
    • PER RIFLETTERE
    • AVVENTO E NATALE
    • QUARESIMA E SETTIMANA SANTA
    • PASQUA E PENTECOSTE
    • APPROFONDIMENTI BIBLICI
    • OMELIE
    • DOCUMENTI DEL PAPA e del VESCOVO MARCO
  • GRUPPI
    • VITA IN PARROCCHIA
    • Gruppo scout MN7
    • Coro
  • GALLERY
    • Video
    • foto

PARROCCHIE DI OGNISSANTI E SAN BARNABA

  • Home
    • Ultime notizie
    • Foglietto domenicale
    • Eventi
  • unità pastorale
    • Calendario dell'anno
    • Consiglio Pastorale
    • Come trovarci
    • STORIA ED ARTE
    • AMICI DI OGNISSANTI, DI S. ORSOLA E DI SAN BARNABA - ONLUS
    • MOMENTI ... STORICI
    • Eventi
    • VIAGGI E PELLEGRINAGGI
    • LINK
  • messe
  • ASCOLTO/PREGHIERA
    • MARIA
    • TESTIMONI e ...MISSIONARI
    • PER RIFLETTERE
    • AVVENTO E NATALE
    • QUARESIMA E SETTIMANA SANTA
    • PASQUA E PENTECOSTE
    • APPROFONDIMENTI BIBLICI
    • OMELIE
    • DOCUMENTI DEL PAPA e del VESCOVO MARCO
  • GRUPPI
    • VITA IN PARROCCHIA
    • Gruppo scout MN7
    • Coro
  • GALLERY
    • Video
    • foto
  • Sei qui:  
  • Home /
  • ASCOLTO/PREGHIERA /
  • PER RIFLETTERE /
  • ASCOLTO E PREGHIERA /
  • PER RIFLETTERE /
  • Sui "sentimenti" di don Riccardo Gobbi

Sui "sentimenti" di don Riccardo Gobbi

  • Stampa
  • Email

nonni19
Dopo il messaggio dedicato alle emozioni, la mia coscienza è stata turbata da una virtuale rivolta dei sentimenti, che hanno fatto capire chiaramente di esigere la stessa riconoscenza, se non maggiore, delle amiche emozioni… Non posso dunque sottrarmi per una giusta attenzione ai sentimenti, che costituiscono l’altra faccia della medaglia 'emozioni'.

I sentimenti sono condizioni cognitive e affettive che durano di più rispetto alle emozioni, dato che possono rimanere attivi per un periodo più lungo e pur avendo una minore incisività iniziale, arrivano però più in profondità e si stabiliscono nell’interiorità del cuore. Il termine ‘sentimento’ deriva dal latino “sentire”, che significa percepire con i sensi. Il sentimento costituisce un ponte su cui far passare pensieri, azioni, decisioni, progetti che hanno un determinato fine. I sentimenti solitamente non hanno una durata passeggera, come le emozioni, ma possono durare anche tutta la vita, fino a quando la loro scelta permane nel cuore della persona che li ospita. L'espressione ‘niente è per sempre’, oggi molto abusata, riguarda una vita caratterizzata soprattutto dalle emozioni condizionando il passaggio ai sentimenti.

Il sentimento orienta il cammino per raggiungere un traguardo che ci sta a cuore. La scelta su cui si basa un sentimento riguarda l'identità che vogliamo assumere nei confronti della vita, del prossimo, delle relazioni e anche della fede. Il sentimento è la decisione del ‘chi voglio essere’.
Dobbiamo però distinguere i sentimenti dal sentimentalismo. Il sentimento, dunque, non è qualcosa di superficiale, ma aiuta ad aprirsi all’infinito, entra nella profondità dell’umano-relazionale e religioso-spirituale.
Alcuni esempi di sentimenti sono l'amore, l'odio, il rispetto, la fedeltà, la fiducia… Può succedere anche che il sentimento possa essere attraversato dalle emozioni; ad esempio, una persona che ama può provare paura, meraviglia, rabbia, tristezza, felicità, vergogna…, ma non smetterà comunque di amare. I sentimenti sono un dono di Dio e sono i garanti della nostra libertà, non potranno mai essere rubati da nessuno. Soltanto noi siamo i padroni dei nostri sentimenti.

Non sbaglio ad affermare che il sentimento per eccellenza è l’amore. Non a caso il comandamento che Gesù raccomanda come primo e più grande è proprio quello dell’amore; lo afferma chiaramente rispondendo alla domanda che gli pone lo scriba ‘qual il comandamento più importante?’: “ama il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, la tua mente e le tue forze e il prossimo tuo come te stesso” (Matteo 22,37), dunque, l’amore verso Dio, verso il prossimo e verso se stessi.

Un’ultima battuta: non vorrei lasciare troppo generico il riferimento all’amore, parola oggi troppo abusata e spezzettata in molti significati. Troviamo in un elenco scritto da San Paolo, la possibile declinazione della ricchezza dei sentimenti originati dall’amore: gioia, pace, pazienza, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sé (Galati 5,22). Possiamo chiederci quale tra questi sentimenti è il nostro punto forza da confermare e quale è il punto debole su cui lavorare.

Buon ferragosto e
Festa dell'Assunta
Don Riccardo

 
 
  • Default
  • Title
  • Date
  • Random
  • ottobre: tempo di Cresime nelle nostre parrocchie +Read More

    ottobre: tempo di Cresime nelle nostre parrocchie

    Read More
  • La vita breve dell'homo sapiens - di Luigi Togliani +Read More

    La vita breve dell'homo sapiens - di Luigi Togliani

    Read More
  • Neocolonialismo ed ecosistema  +Read More

    Neocolonialismo ed ecosistema

    Read More
  • Sui +Read More

    Sui "sentimenti" di don Riccardo Gobbi

    Read More
  • Sulle emozioni - di don Riccardo +Read More

    Sulle emozioni - di don Riccardo

    Read More
  • Sulla Consolazione   -  (Pentecoste) - di don Riccardo +Read More

    Sulla Consolazione - (Pentecoste) - di don Riccardo

    Read More
  • ...Non ci è mancato l'Amore +Read More

    ...Non ci è mancato l'Amore

    Read More
  • Sui nemici   -    di don Riccardo +Read More

    Sui nemici - di don Riccardo

    Read More
  • Giuseppe, uomo sognatore, uomo silente, uomo della tenerezza - di don Riccardo 2021/22 +Read More

    Giuseppe, uomo sognatore, uomo silente, uomo della tenerezza - di don Riccardo 2021/22

    Read More
  • La via stretta della pace  di Mons. Martini +Read More

    La via stretta della pace di Mons. Martini

    Read More
  • Voltare le spalle all’altro o camminare insieme?  - di Caterina e Jacopo -             +Read More

    Voltare le spalle all’altro o camminare insieme? - di Caterina e Jacopo -

    Read More
  • Riflessione sull'anno trascorso - omelia del 31 dicembre - don Riccardo +Read More

    Riflessione sull'anno trascorso - omelia del 31 dicembre - don Riccardo

    Read More
  • Sulla meraviglia  - di don Riccardo - rivolto a tutti i collaboratori parrocchiali e... non solo... +Read More

    Sulla meraviglia - di don Riccardo - rivolto a tutti i collaboratori parrocchiali e... non solo...

    Read More
  • +Read More

    "Sulla legge" - di don Riccardo

    Read More
  • Quando pregate dite: Padre -  da +Read More

    Quando pregate dite: Padre - da "Sovvenire" sett.2021

    Read More
  • Ambiente a rischio. Suggestioni da Festivaletteratura 2021    di Luigi Togliani +Read More

    Ambiente a rischio. Suggestioni da Festivaletteratura 2021 di Luigi Togliani

    Read More
  • Il Messaggio per la 16ª Giornata per la Custodia del Creato -2021 +Read More

    Il Messaggio per la 16ª Giornata per la Custodia del Creato -2021

    Read More
  • Sulla fede +Read More

    Sulla fede

    Read More
  • SULLA DELUSIONE (breve pausa di riflessione in questa calda estate)  - di don Riccardo                    +Read More

    SULLA DELUSIONE (breve pausa di riflessione in questa calda estate) - di don Riccardo

    Read More
  • Bisogni e desideri - con Maria Pia Colella +Read More

    Bisogni e desideri - con Maria Pia Colella

    Read More
  • Incontri on-line per lettori e per altri operatori parrocchiali sulla fragilità -  +Read More

    Incontri on-line per lettori e per altri operatori parrocchiali sulla fragilità -

    Read More
  • Sulla tenerezza - di don Riccardo +Read More

    Sulla tenerezza - di don Riccardo

    Read More
  • 1° Maggio 2021 San Giuseppe Lavoratore +Read More

    1° Maggio 2021 San Giuseppe Lavoratore

    Read More
  • Fortezza, virtù pasquale, dono dello Spirito Santo - di don Riccardo +Read More

    Fortezza, virtù pasquale, dono dello Spirito Santo - di don Riccardo

    Read More
load more hold SHIFT key to load all load all

Parrocchie di Ognissanti e San Barnaba  - P.IVA 93007530202 - ognibarna@gmail.com
Legale rappresentante Don Riccardo Gobbi

Privacy Policy

© 2023 Parrocchie di Ognissanti e San Barnaba