PARROCCHIE DI OGNISSANTI E SAN BARNABA

Menu
  • Home
    • Ultime notizie
    • Foglietto domenicale
    • Eventi
  • unità pastorale
    • Calendario dell'anno
    • Consiglio Pastorale
    • Come trovarci
    • STORIA ED ARTE
    • AMICI DI OGNISSANTI, DI S. ORSOLA E DI SAN BARNABA - ONLUS
    • MOMENTI ... STORICI
    • Eventi
    • VIAGGI E PELLEGRINAGGI
    • LINK
  • messe
  • ASCOLTO/PREGHIERA
    • MARIA
    • TESTIMONI e ...MISSIONARI
    • PER RIFLETTERE
    • AVVENTO E NATALE
    • QUARESIMA E SETTIMANA SANTA
    • PASQUA E PENTECOSTE
    • APPROFONDIMENTI BIBLICI
    • OMELIE
    • DOCUMENTI DEL PAPA e del VESCOVO MARCO
  • GRUPPI
    • VITA IN PARROCCHIA
    • Gruppo scout MN7
    • Coro
  • GALLERY
    • Video
    • foto

PARROCCHIE DI OGNISSANTI E SAN BARNABA

  • Home
    • Ultime notizie
    • Foglietto domenicale
    • Eventi
  • unità pastorale
    • Calendario dell'anno
    • Consiglio Pastorale
    • Come trovarci
    • STORIA ED ARTE
    • AMICI DI OGNISSANTI, DI S. ORSOLA E DI SAN BARNABA - ONLUS
    • MOMENTI ... STORICI
    • Eventi
    • VIAGGI E PELLEGRINAGGI
    • LINK
  • messe
  • ASCOLTO/PREGHIERA
    • MARIA
    • TESTIMONI e ...MISSIONARI
    • PER RIFLETTERE
    • AVVENTO E NATALE
    • QUARESIMA E SETTIMANA SANTA
    • PASQUA E PENTECOSTE
    • APPROFONDIMENTI BIBLICI
    • OMELIE
    • DOCUMENTI DEL PAPA e del VESCOVO MARCO
  • GRUPPI
    • VITA IN PARROCCHIA
    • Gruppo scout MN7
    • Coro
  • GALLERY
    • Video
    • foto
  • Sei qui:  
  • Home /
  • Ultime notizie /
  • Gruppi ed attività /
  • VITA IN PARROCCHIA /
  • Giovani eritrei accolti nella nostra Unità Pastorale

Giovani eritrei accolti nella nostra Unità Pastorale

  • Stampa
  • Email
 lettere in tigrino
 Nella foto  gli scritti dei ragazzi (che non conoscono l'italiano) che presentano se stessi nella loro lingua (tigrino). Più sotto la  traduzione dei testi 
 
   La comunità parrocchiale di Ognissanti San Barnaba, nella messa della notte di Natale, ha avuto modo di incontrare i tre giovani eritrei, fratelli, ed un bimbo di tre anni della stessa famiglia, che hanno reso lode a Dio con un canto natalizio tipico della loro terra.

Essi hanno raggiunto l’Italia attraverso i corridoi umanitari per l’interessamento della Caritas mantovana, con il coordinamento della comunità di Sant’Egidio, su richiesta di una suora eritrea, zia di questi ragazzi, che opera nella comunità di San Barnaba. Rilevante per la felice riuscita di questo obiettivo è stato l'impegno profuso dai soci dell'Associazione Con vista sul mondo che promuove progetti e collaborazioni nei paesi in via di sviluppo e quindi anche in Eritrea.

È l’unità pastorale del centro storico di Mantova che si è presa l’impegno di accompagnare questo gruppo familiare nell’inserimento nella nostra società; c’è il problema dell’alloggio, del loro mantenimento, dell’insegnamento della lingua… Qui tutto è nuovo per loro, sono  ragazzi, ora un po’  spaesati ma felici. Hanno già incontrato  e stretto legami con alcuni giovani scout del MN 7. Sono giovani pieni di speranza con tanto desiderio di pace e uguaglianza.

Provengono da anni di fuga dal loro paese, dalla loro terra diventata invivibile per una guerra tra Stati ed Etnie che noi europei fatichiamo a comprendere, di cui si parla poco e nessuno sembra  interessato a scongiurare.

Desideriamo essere per loro davvero una comunità accogliente  ed auguriamo loro un sereno e rapido inserimento sociale e  lavorativo nella nostra terra mantovana.

E PACE nella loro martoriata terra!

TESTI DEI RAGAZZI:

Mi chiamo T. Sono Nato ad Asmara in Eritrea nel 1995. In Asmara ho completato i miei studi fino alle superiori
Dopo aver fatto servizio militare per due anni, che è obbligatorio, ho studiato per 4 Anni “Educational Administration” in un collegio e mi sono laureato
Nel 2019, dopo la laurea, mi hanno imposto di andare in un luogo molto pericoloso dove non c’erano neppure mezzi di trasporto, ordinandomi di lavorare non secondo quanto avevo studiato, ma facendo altro…e inoltre dovevamo lavorare senza stipendio per almeno per 2 anni
Allora ho detto “no”. Ho rinunciato.
Ho lasciato il Paese di origine e sono scappato in Ethiopia dove sono rimasto per altri 2 anni
Ma la vita in Ethiopia è molto pesante.
Ora sono qui in Italia, sto molto bene e ringrazio il buon Dio e ringrazio tanto anche a voi

Sono T
Nato in Eritrea (Asmara) nel 1999
Dopo aver finito le scuole Superiori ho trovato la possibilità di studiare per 2 Anni “Management” (gestione) e ho ottenuto il certificato.
Come tutti, ho fatto servizio Militare.
Avrei voluto quindi approfondire i miei studi, ma ci hanno detto che la scuola era chiusa e non c'era la possibilità di continuare.
Sono dovuto scappare in Ethiopia, dove sono rimasto per 3 anni.
Adesso mi trovo in Italia e sto molto bene
Grazie di cuore al buon Dio
E anche a tutti voi

Mi chiamo S…
Sono nata in Eritrea (Asmara) nel1997.
Ho finito le mie scuole Superiori.
Non volevo fare Servizio Militare (in Eritrea anche per le donne è obbligatorio il servizio militare)
Così ho provato a scappare
Non sono stata fortunata
Mentre scapavo mi hanno presa, mi hanno imprigionata. Ho avuto un figlio e ho provato a scappare una seconda volta con il mio bambino sulla schiena che aveva appena 6 mesi.
Per fortuna questa volta sono riuscita. Ho raggiunto l’Etiopia dove sono rimasta per 2 anni.
In Etiopia, dalle suore di don Bosco in Addis Abeba, ho avuto la possibilità di studiare
“COME MANTIENERE UN BAMBINO” (curare il proprio bimbo).
Ho preso il certificato
Adesso mi trovo qui, in Italia e sto molto bene.

Grazie al buon DIO
E grazie anche a voi

Luglio 29, 2022

Sintesi dell’incontro dei Coordinatori e Moderatori delle UP (o dei CP) – 20 luglio 2022

Lo Spirito guida i nostri passi sulle strade con la gente” L’incontro è stato promosso da don Matteo Pinotti e dal vescovo Marco Busca, in previsione del prossimo anno pastorale, di cui la Settimana della Chiesa Mantovana (11-18 settembre 2022) è momento…
Luglio 11, 2022

Sulle emozioni - di don Riccardo

don Riccardo “Tu chiamale se vuoi… emozioni…”, cantavamo ai nostri tempi. Le emozioni fanno parte della nostra vita: ansia, tristezza, delusione, meraviglia, paura, vergogna, rabbia, gioia..., sono materia quotidiana. È importante non trascurarle, perché…
Giugno 14, 2022

Per la Festa di San Barnaba emozionante "Piece teatrale" del"Gruppo Teatro in Musica"

clicca qui o sulla foto In occasione della festa di San Barnaba, patrono dell'omonima chiesa situata in Piazza Bazzani (MN), domenica 12 giugno alle ore 18, il "GruppoTeatro in Musica" ha presentato, nel salone parrocchiale, una "piece teatrale" molto…
Giugno 12, 2022

12 giugno 2022 in Ognissanti grande festa -

Grazie al contributo di Sabrina... Finalmente!! - festa di Ognissanti con Musicomio 2022 - Foto Grazie a tutti coloro che si sono prodigati perchè riuscisse bene questa nostra tradizionale festa. Ottimi i piatti preparati, in modo particolare la "paella"…
Mag 26, 2022

Sulla Consolazione - (Pentecoste) - di don Riccardo

SULLA CONSOLAZIONENell’ultimo messaggio sui nemici, una persona ha osservato: don…
Mag 26, 2022

anno 2021-2022 - Itinerario di formazione sulla sinodalità e su lettera di Giacomo

PARROCCHIA DI OGNISSANTI – MANTOVA ITINERARIO DI FORMAZIONE SULLA SINODALITÀ E SULLA…
Mag 25, 2022

AMICI DI OGNISSANTI, DI S. ORSOLA E DI SAN BARNABA - ONLUS

L'associazione: tutela, promuove, valorizza i complessi monumentali di Ognissanti,…
Mag 22, 2022

Consiglio pastorale del 16 maggio 2022 ed ... allegati

Apri il pdf e leggi il verbale dell'ultimo consiglio pastorale gruppo di parrocchiani ad…
Mag 20, 2022

Essere amici di Gesù ... si può!

“ Nella foto un gruppo di ragazzi che quest'anno -2022- hanno fatto la 1° Comunione"…
Mag 12, 2022

Messaggio del papa per la II giornata mondiale dei nonni e degli anziani - 24 luglio 2022

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCOIN OCCASIONE DELLAII GIORNATA MONDIALE DEI NONNI E…
Apr 27, 2022

Abol 42 - Notizie dall'Etiopia

Apr 21, 2022

...Non ci è mancato l'Amore

. . la fragilità delle nostre vite , dei nostri cuori, la vulnerabilità delle nostre…
Apr 16, 2022

Per il mattino di Pasqua

di David Maria Turoldo - O sensi miei…, - Rizzoli - pp. 364-366 Io vorrei donare una cosa…
Apr 14, 2022

Giovedì Santo - su "Avvenire" di oggi 14 aprile '22 - di don Maurizio Patricello

Apr 13, 2022

Sui nemici - di don Riccardo

Stiamo vivendo una Settimana Santa particolare. All’inizio della quaresima abbiamo…
Apr 03, 2022

Giuseppe, uomo sognatore, uomo silente, uomo della tenerezza - di don Riccardo 2021/22

COMUNITA’ PARROCCHIALE OGNISSANTI SAN BARNABA CATECHESI 2021/2022 - don Riccardo San…

Parrocchie di Ognissanti e San Barnaba  - P.IVA 93007530202 - ognibarna@gmail.com
Legale rappresentante Don Riccardo Gobbi

Privacy Policy

© 2022 Parrocchie di Ognissanti e San Barnaba