PARROCCHIE DI OGNISSANTI E SAN BARNABA

Menu
  • Home
    • Ultime notizie
    • Foglietto domenicale
    • Eventi
  • unità pastorale
    • Calendario dell'anno
    • Consiglio Pastorale
    • Come trovarci
    • STORIA ED ARTE
    • AMICI DI OGNISSANTI, DI S. ORSOLA E DI SAN BARNABA - ONLUS
    • MOMENTI ... STORICI
    • Eventi
    • VIAGGI E PELLEGRINAGGI
    • LINK
  • messe
  • ASCOLTO/PREGHIERA
    • MARIA
    • TESTIMONI e ...MISSIONARI
    • PER RIFLETTERE
    • AVVENTO E NATALE
    • QUARESIMA E SETTIMANA SANTA
    • PASQUA E PENTECOSTE
    • APPROFONDIMENTI BIBLICI
    • OMELIE
    • DOCUMENTI DEL PAPA e del VESCOVO MARCO
  • GRUPPI
    • VITA IN PARROCCHIA
    • Gruppo scout MN7
    • Coro
  • GALLERY
    • Video
    • foto

PARROCCHIE DI OGNISSANTI E SAN BARNABA

  • Home
    • Ultime notizie
    • Foglietto domenicale
    • Eventi
  • unità pastorale
    • Calendario dell'anno
    • Consiglio Pastorale
    • Come trovarci
    • STORIA ED ARTE
    • AMICI DI OGNISSANTI, DI S. ORSOLA E DI SAN BARNABA - ONLUS
    • MOMENTI ... STORICI
    • Eventi
    • VIAGGI E PELLEGRINAGGI
    • LINK
  • messe
  • ASCOLTO/PREGHIERA
    • MARIA
    • TESTIMONI e ...MISSIONARI
    • PER RIFLETTERE
    • AVVENTO E NATALE
    • QUARESIMA E SETTIMANA SANTA
    • PASQUA E PENTECOSTE
    • APPROFONDIMENTI BIBLICI
    • OMELIE
    • DOCUMENTI DEL PAPA e del VESCOVO MARCO
  • GRUPPI
    • VITA IN PARROCCHIA
    • Gruppo scout MN7
    • Coro
  • GALLERY
    • Video
    • foto
  • Sei qui:  
  • Home /
  • Ultime notizie /
  • In primo piano /
  • Il Clan Fuoco Mantova 7 si interroga sulla guerra In Ucraina alla presenza della ministra Bonetti

Il Clan Fuoco Mantova 7 si interroga sulla guerra In Ucraina alla presenza della ministra Bonetti

  • Stampa
  • Email

incontro con

L’inizio dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia il 24 febbraio scorso ha riportato l’attenzione dei media e di tutto il mondo su un clima di tensione che era presente e palpabile molto prima dello scoppio della guerra. In questi momenti più di tutti viene alla luce quanto sia difficile al giorno d’oggi riuscire a navigare tra migliaia di informazioni e opinioni diverse. Ognuno vuole dire la sua e anche grazie all’enorme risonanza che i social media concedono a chiunque, qualificati e non, risulta complicato riuscire a crearsi una propria idea della situazione, soprattutto per i giovani che si trovano a doversi interfacciare con dinamiche geopolitiche che raramente si affrontano in classe.

Per questo sono nati all’interno del Clan la voglia e il bisogno di mettersi in gioco in prima persona e trovare un modo per aiutare nel nostro piccolo. Riconoscendo in noi dunque la mancanza di quelle basi conoscitive che ci permettono di poter affrontare la situazione in modo pienamente consapevole, e avendo notato lo stesso nei nostri coetanei, abbiamo pensato di organizzare un evento informativo aperto a tutta la cittadinanza. Il nostro obiettivo era quello di portare delle informazioni che potessero aiutare ognuno a non farsi travolgere dalla tempesta mediatica, per questo abbiamo pensato di chiamare qualcuno che ci facesse ripercorrere la storia di questi due popoli e le varie ragioni che accumulandosi hanno portato allo scoppio di questo conflitto: Carlo Marco Belfanti, docente di Storia economica all’università di Brescia.Dovremmo sapere già tutti che la guerra si trascina inevitabilmente dietro un crisi umanitaria che colpisce duramente e senza pietà le popolazioni coinvolte, in questo caso il popolo ucraino. Perciò volevamo che questo incontro fungesse anche come mezzo di sensibilizzazione considerando in primo luogo che l’Italia ospita una delle più grandi comunità ucraine d’Europa, e che stanno cominciando ad arrivare nella nostra realtà cittadina alcune famiglie che fuggono proprio da questa guerra.

IMG 4797

Abbiamo colto quindi l’occasione per chiamare la Ministra per la famiglia e le pari opportunità Elena Bonetti che ha sottolineato l’importanza della morale comune che fonda la comunità europea e quanto sia indispensabile che venga dichiarato l’arrivo di tutte le famiglie ucraine sul territorio per poter fornire tutti i servizi necessari, che vanno oltre al vitto e l’alloggio. Ci è sembrato anche fondamentale portare delle testimonianze di persone che hanno vissuto e vivono tuttora sulla propria pelle l’orrore di avere la guerra in casa propria, per cercare di comprendere almeno un po’ il dolore e la paura che questa si lascia alle spalle. Ad accompagnare questi interventi hanno partecipato anche gli attori dell'Accademia teatrale Francesco Campogalliani e i ragazzi del Liceo musicale di Mantova che hanno messo insieme una raccolta di poesie e canzoni per l’occasione.

L’obiettivo primo che ci eravamo posti era quindi quello di creare un evento informativo e di sensibilizzazione, abbiamo comunque voluto affiancare la raccolta fondi della Caritas di Mantova dedicata all’accoglienza delle famiglie sul territorio provinciale, invitando Matteo Amati, il direttore, a parlare delle dinamiche e del futuro di accoglienza e solidarietà che ci aspetta come comunità e come cittadini del mondo.

In quanto Scout e parte del Clan è nostro dovere occuparci, preoccuparci e soprattutto renderci utili in una dimensione di servizio che va al di fuori delle mura della nostra parrocchia e dai confini del nostro Paese e che vede tutto il mondo e tutta l’umanità come una cosa sola.

Clan Fuoco Mantova 7

Scritto da: Caterina Nicolini, Marta Ferrarini (e Ciccio)

Giugno 14, 2022

Per la Festa di San Barnaba emozionante "Piece teatrale" del"Gruppo Teatro in Musica"

clicca qui o sulla foto In occasione della festa di San Barnaba, patrono dell'omonima chiesa situata in Piazza Bazzani (MN), domenica 12 giugno alle ore 18, il "GruppoTeatro in Musica" ha presentato, nel salone parrocchiale, una "piece teatrale" molto…
Giugno 12, 2022

12 giugno 2022 in Ognissanti grande festa -

Grazie al contributo di Sabrina... Finalmente!! - festa di Ognissanti con Musicomio 2022 - Foto Grazie a tutti coloro che si sono prodigati perchè riuscisse bene questa nostra tradizionale festa. Ottimi i piatti preparati, in modo particolare la "paella"…
Maggio 26, 2022

Sulla Consolazione - (Pentecoste) - di don Riccardo

SULLA CONSOLAZIONENell’ultimo messaggio sui nemici, una persona ha osservato: don Riccardo, adesso basta piangere. Lezione capita; basta cose negative, passiamo al positivo, se ci riusciamo. Anche Gesù, prima della sua morte, nel cenacolo ha offerto agli…
Maggio 26, 2022

anno 2021-2022 - Itinerario di formazione sulla sinodalità e su lettera di Giacomo

PARROCCHIA DI OGNISSANTI – MANTOVA ITINERARIO DI FORMAZIONE SULLA SINODALITÀ E SULLA LETTERA DI GIACOMO - anno 2021/2022 - 21-10-2021 Incontro introduttivo su tematiche del Sinodo Diocesano 2014-16 - Davide Boldrini Appunti sulla relazione di Davide Boldrini…
Mag 25, 2022

AMICI DI OGNISSANTI, DI S. ORSOLA E DI SAN BARNABA - ONLUS

L'associazione: tutela, promuove, valorizza i complessi monumentali di Ognissanti,…
Mag 22, 2022

Consiglio pastorale del 16 maggio 2022 ed ... allegati

Apri il pdf e leggi il verbale dell'ultimo consiglio pastorale gruppo di parrocchiani ad…
Mag 22, 2022

dal 22 al 29 maggio - approfondisci e partecipa

clicca per conoscere le attività e partecipare Clicca qui per aprire il pdf e approfondire
Mag 20, 2022

Essere amici di Gesù ... si può!

“ Nella foto un gruppo di ragazzi che quest'anno -2022- hanno fatto la 1° Comunione"…
Mag 12, 2022

Messaggio del papa per la II giornata mondiale dei nonni e degli anziani - 24 luglio 2022

MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCOIN OCCASIONE DELLAII GIORNATA MONDIALE DEI NONNI E…
Apr 27, 2022

Abol 42 - Notizie dall'Etiopia

Apr 21, 2022

...Non ci è mancato l'Amore

. . la fragilità delle nostre vite , dei nostri cuori, la vulnerabilità delle nostre…
Apr 16, 2022

Per il mattino di Pasqua

di David Maria Turoldo - O sensi miei…, - Rizzoli - pp. 364-366 Io vorrei donare una cosa…
Apr 14, 2022

Giovedì Santo - su "Avvenire" di oggi 14 aprile '22 - di don Maurizio Patricello

Apr 13, 2022

Sui nemici - di don Riccardo

Stiamo vivendo una Settimana Santa particolare. All’inizio della quaresima abbiamo…
Apr 03, 2022

Giuseppe, uomo sognatore, uomo silente, uomo della tenerezza - di don Riccardo 2021/22

COMUNITA’ PARROCCHIALE OGNISSANTI SAN BARNABA CATECHESI 2021/2022 - don Riccardo San…
Apr 03, 2022

Il Preziosissimo Sangue - Mario lo racconta ai ragazzi del catechismo di cl.5° primaria

clicca sull'immagine per vedere altre foto I gruppi di catechismo delle classi 5°…

Parrocchie di Ognissanti e San Barnaba  - P.IVA 93007530202 - ognibarna@gmail.com
Legale rappresentante Don Riccardo Gobbi

Privacy Policy

© 2022 Parrocchie di Ognissanti e San Barnaba