PARROCCHIE DI OGNISSANTI E SAN BARNABA

Menu
  • Home
    • Ultime notizie
    • Foglietto domenicale
    • Eventi
  • unità pastorale
    • Calendario dell'anno
    • Consiglio Pastorale
    • Come trovarci
    • STORIA ED ARTE
    • AMICI DI OGNISSANTI, DI S. ORSOLA E DI SAN BARNABA - ONLUS
    • MOMENTI ... STORICI
    • Eventi
    • VIAGGI E PELLEGRINAGGI
    • LINK
  • messe
  • ASCOLTO/PREGHIERA
    • MARIA
    • TESTIMONI e ...MISSIONARI
    • PER RIFLETTERE
    • AVVENTO E NATALE
    • QUARESIMA E SETTIMANA SANTA
    • PASQUA E PENTECOSTE
    • APPROFONDIMENTI BIBLICI
    • OMELIE
    • DOCUMENTI DEL PAPA e del VESCOVO MARCO
  • GRUPPI
    • VITA IN PARROCCHIA
    • Gruppo scout MN7
    • Coro
  • GALLERY
    • Video
    • foto

PARROCCHIE DI OGNISSANTI E SAN BARNABA

  • Home
    • Ultime notizie
    • Foglietto domenicale
    • Eventi
  • unità pastorale
    • Calendario dell'anno
    • Consiglio Pastorale
    • Come trovarci
    • STORIA ED ARTE
    • AMICI DI OGNISSANTI, DI S. ORSOLA E DI SAN BARNABA - ONLUS
    • MOMENTI ... STORICI
    • Eventi
    • VIAGGI E PELLEGRINAGGI
    • LINK
  • messe
  • ASCOLTO/PREGHIERA
    • MARIA
    • TESTIMONI e ...MISSIONARI
    • PER RIFLETTERE
    • AVVENTO E NATALE
    • QUARESIMA E SETTIMANA SANTA
    • PASQUA E PENTECOSTE
    • APPROFONDIMENTI BIBLICI
    • OMELIE
    • DOCUMENTI DEL PAPA e del VESCOVO MARCO
  • GRUPPI
    • VITA IN PARROCCHIA
    • Gruppo scout MN7
    • Coro
  • GALLERY
    • Video
    • foto
parrocchie di Ognissanti e san barnaba -  in primo piano

Benvenuto

nel sito delle parrocchie di Ognissanti e San Barnaba

Leggi le ultime notizie

EVENTI

PARROCCHIALI E DIOCESANI

Vai alla pagina

AVVISI

leggi il foglietto della settimana

Read More

SPUNTI

di riflessione

Leggi
Previous Next

Con vista sul mondo - 3...e la storia continua in Burundi, Togo, Benin...

  • Stampa
  • Email

Dall’ attualità africana a dove tutto ebbe inizio…..la porta che veniva oltrepassata dagli schiavi verso le Americhe….

benin porta della schiavitù.jpg500x

clicca qui per visualizzare le foto   e   clicca sull'immagine della porta per visualizzare il video

Ad inizio del mese missionario…….proseguiamo con il nostro “tour” africano: dal Burundi, al Togo, al Benin

-Nello Stato del Burundi il progetto “Daraja” riguarda la capitale Bujumbura e in particolare il quartiere più povero della città, tramite la trasformazione di un centro medico in ospedale provinciale. Anche il Burundi, come il Congo, è reduce da anni di guerre tribali e violenze di ogni tipo e vive costantemente in una situazione di instabilità politica, rendendo rischiose le attività più semplici.

A partire dal 2011 ci siamo impegnati, anche grazie alla mediazione delle sorelle dell’ordine Bene Umukama presenti a Sant’Antonio (Mantova), nella ristrutturazione di una struttura esistente: l’Hôpital Nôtre Dame de la Miséricordie, in collaborazione con le suore stesse, che ha portato, progressivamente, in coerenza con la nostra mission, alla realizzazione di un

Ciò ha significato la costruzione di un reparto chirurgico con sala operatoria per interventi di chirurgia ginecologico-ostetrica e addominale generale, ospedale per malati indigenti “i più poveri tra i poveri”, l’aumento dei controlli nella fase della gravidanza , del parto e del puerperio per diminuire le patologie e ridurre il rischio di mortalità materno infantile, anche attraverso la dotazione di apparecchiature ecografiche e l’insegnamento delle competenze necessarie al loro corretto utilizzo, la realizzazione di un ambulatorio odontoiatrico: Clinica del sorriso, ed infine la dotazione di pannelli fotovoltaici per garantire l’energia elettrica alla struttura. Naturalmente la nostra attenzione è posta sempre alla formazione del personale medico, infermieristico ed odontoiatrico. Con soddisfazione rileviamo una progressiva autonomia di lavoro ambulatoriale medico, chirurgico, ostetrico e dentistico.

Ora, dopo anni di difficoltà, rese più acute dalla instabile situazione politica del paese, possiamo ritenerci soddisfatti per l’ottenimento dell’accreditamento governativo all’ospedale e la relativa iniziale autonomia economica dell’ospedale.

Ma la nostra attenzione va anche ad un luogo chiamato San Kizito, dove le suore prestano un’altra opera di carità di grande importanza: ospitano i bambini, spesso orfani, disabili fisici a causa delle recenti guerre o perché incappati nelle mine antiuomo. Si tratta di un Istituto dove il dolore viene condiviso, come le piccole gioie quotidiane, dove l’essere diversi non è un problema da sopportare ma un’occasione di sostegno reciproco: un piccolo miracolo di umanità vera, pur nella sofferenza

-L’attività in Togo si svolge presso l’ospedale Saint Joseph di Datcha, un villaggio nella diocesi di Atakpamè, capoluogo di regione dell’altopiano, a circa 150 km dal mare, dove operano da 13 anni, una volta all’anno, due medici soci, che prestano la loro opera, particolarmente in interventi di chirurgia ginecologica e chirurgia generale. .

- I bimbi di Carla "La maison de la joie" di Pèrèrè si trova a Perere , nord Benin, la zona più povera del paese, con scarsa rappresentanza cristiana e maggioranza musulmana e animista: Carla Baraldi, volontaria mantovana che da anni si occupa della gestione di una struttura per bambini,spesso orfani, ci ha chiesto un piccolo aiuto: integrare il fabbisogno di medicinali essenziali (antibiotici, antipiretici e vitamine), per i tanti bambini che lei cresce con l’entusiasmo del primo giorno; a questa necessità si provvede annualmente.

E proprio in Benin si trova la “porta” da cui ebbe inizio la storia delle ingiustizie, delle discriminazioni, della prevaricazione del mondo occidentale sui popoli africani, impedendone una storia e uno sviluppo autonomo. A questa porta ognuno dovrebbe, idealmente, inginocchiarsi per chiedere perdono e decidere di fare davvero tutto il possibile, anche poco che gli è possibile, per restituire vita, dignità, autonomia a tutte quelle persone che dopo secoli di sfruttamento, avrebbero il diritto di costruirsi la propria storia, gestendo in autonomia le proprie risorse, anziché essere costretti a bussare (chi ce la fa) alle porte dell’Europa per chiedere di aver salva la vita.

In primo piano

  • Da

    Da "Settimana News" : Vittorina Gementi e la Casa del Sole di Andrea Cappelletti

    Read More
  • Festa di Ognissanti

    Festa di Ognissanti

    Read More
  • ultima settimana di ottobre

    ultima settimana di ottobre

    Read More
  • "Laudato si' for future" - 20 ottobre ore 17:45

    Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Foglietto domenicale

  • Sabato 1 Novembre- Festa di tutti i Santi.

    Sabato 1 Novembre- Festa di tutti i Santi.

    Dal Vangelo secondo Matteo Mt 5,1-12a  In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo:«Beati i poveri in spirito,perché di essi è il regno dei cieli.Beati quelli che sono nel pianto,perché saranno consolati.Beati i miti,perché avranno in eredità la terra.Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia,perché saranno saziati.Beati i misericordiosi,perché troveranno misericordia.Beati i puri di cuore,perché vedranno Dio.Beati gli operatori di pace,perché saranno chiamati figli di Dio.Beati i perseguitati per la giustizia,perché di essi è il regno…

    Read More
  • 1

Spunti di riflessione

  • Commento alle letture della Messa di mart. 17 dic. 2024 - di don Riccardo

    Commento alle letture della Messa di mart. 17 dic. 2024 - di don Riccardo

    La scena della Genesi nel primo testamento ci prepara all’ascolto della genealogia di Gesù. Dio ha scelto la famiglia di… Read More
  • Formazione liturgica- 3° incontro: Eucarestia

    Formazione liturgica- 3° incontro: Eucarestia

            Read More
  • Formazione liturgica - 2° Incontro: Offertorio

    Formazione liturgica - 2° Incontro: Offertorio

                                                  … Read More
  • Formazione liturgica - 1° Incontro:  Accoglienza e parola

    Formazione liturgica - 1° Incontro: Accoglienza e parola

      Read More
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30

Parrocchie di Ognissanti e San Barnaba  - P.IVA 93007530202 - ognibarna@gmail.com
Legale rappresentante Don Riccardo Gobbi

Privacy Policy

© 2025 Parrocchie di Ognissanti e San Barnaba