PARROCCHIE DI OGNISSANTI E SAN BARNABA

Menu
  • Home
    • Ultime notizie
    • Foglietto domenicale
    • Eventi
  • unità pastorale
    • Calendario dell'anno
    • Consiglio Pastorale
    • Come trovarci
    • STORIA ED ARTE
    • AMICI DI OGNISSANTI, DI S. ORSOLA E DI SAN BARNABA - ONLUS
    • MOMENTI ... STORICI
    • Eventi
    • VIAGGI E PELLEGRINAGGI
    • LINK
  • messe
  • ASCOLTO/PREGHIERA
    • MARIA
    • TESTIMONI e ...MISSIONARI
    • PER RIFLETTERE
    • AVVENTO E NATALE
    • QUARESIMA E SETTIMANA SANTA
    • PASQUA E PENTECOSTE
    • APPROFONDIMENTI BIBLICI
    • OMELIE
    • DOCUMENTI DEL PAPA e del VESCOVO MARCO
  • GRUPPI
    • VITA IN PARROCCHIA
    • Gruppo scout MN7
    • Coro
  • GALLERY
    • Video
    • foto

PARROCCHIE DI OGNISSANTI E SAN BARNABA

  • Home
    • Ultime notizie
    • Foglietto domenicale
    • Eventi
  • unità pastorale
    • Calendario dell'anno
    • Consiglio Pastorale
    • Come trovarci
    • STORIA ED ARTE
    • AMICI DI OGNISSANTI, DI S. ORSOLA E DI SAN BARNABA - ONLUS
    • MOMENTI ... STORICI
    • Eventi
    • VIAGGI E PELLEGRINAGGI
    • LINK
  • messe
  • ASCOLTO/PREGHIERA
    • MARIA
    • TESTIMONI e ...MISSIONARI
    • PER RIFLETTERE
    • AVVENTO E NATALE
    • QUARESIMA E SETTIMANA SANTA
    • PASQUA E PENTECOSTE
    • APPROFONDIMENTI BIBLICI
    • OMELIE
    • DOCUMENTI DEL PAPA e del VESCOVO MARCO
  • GRUPPI
    • VITA IN PARROCCHIA
    • Gruppo scout MN7
    • Coro
  • GALLERY
    • Video
    • foto
  • Sei qui:  
  • Home /
  • ASCOLTO/PREGHIERA /
  • PER RIFLETTERE /
  • ASCOLTO E PREGHIERA /
  • PER RIFLETTERE /
  • Fortezza, virtù pasquale, dono dello Spirito Santo - di don Riccardo

Fortezza, virtù pasquale, dono dello Spirito Santo - di don Riccardo

  • Stampa
  • Email

don Riccardo osea
Ci soffermiamo su una virtù pasquale, dono dello Spirito Santo, fortemente necessaria in questo nostro tempo: la fortezza.La forza divina di Gesù gli permette di vincere la morte (dov'è o morte il tuo pungiglione?) e di risorgere a nuova vita (perché cercate tra i morti colui che è vivo?).

Oggi ci avvolge un contesto di profonda debolezza, stanchezza, disagio…, per questo dobbiamo ritrovare serenità e fiducia, scacciare paura e tristezza e affrontare con coraggio la nuova situazione di vita. San Paolo così descrive la sua esperienza di apo­stolo: «Siamo tribolati da ogni parte, ma non schiacciati; siamo sconvolti, ma non dispe­rati; perseguitati, ma non abbandonati; colpiti, ma non uccisi; portando sempre e dovunque nel nostro corpo la morte di Gesù perché anche la vita di Gesù si manifesti nel nostro corpo» (2Cor 4,8-10). Anche il salmo 27,14 ci incoraggia: «Spera nel Signore, sii forte, si rinfranchi il tuo cuore e spera nel Signore».

Entriamo nella concretezza per capire quali possono essere alcuni atteggiamenti che traducono nel nostro vissuto la fortezza.
La magnanimità è la tenden­za dell'animo verso gran­di orizzonti. Sostenuto dalla fortezza d'animo il soggetto, affascinato dalle alte mete da raggiungere, è sostenuto nell’affrontare il peso e i ri­schi che esse richiedono.
La pazienza è la capacità di reg­gere le difficoltà e le prove nella ricerca del bene, di mantenere la rotta della tabella di marcia del nostro progetto di vita, nono­stante tutto. La tentazione è di adagiarci e rinunciare. La pazienza dà continuità e perseveranza al cammino intra­preso. Iniziare un’avventura è accompagnato da entusiasmo e genero­sità; perseverare è più difficile, ma se questo è accolto, diventa sintomo di maturità.
La generosità che sfocia nella solidarietà, la compassione che apre alla cura di chi ha bisogno, diventa roccia e fondamento della nostra coerenza personale e relazionale.
La resistenza. Dobbiamo fare attenzione a non confondere fortezza con aggressione, imposizione o intransigenza, altro modo invece molto più efficace è la resistenza per superare i pericoli o le difficili situazioni reale.
La fede è l'ultima potente "chance" per irrobustire i cuori deboli, le mani fiacche, le ginocchia vacillanti … Siate lieti nella speranza, forti nella tribolazione, perseveranti nella preghiera (Rom 12,12). La fede non sempre rimuove le nostre fragilità, ma certamente sempre arricchisce il cuore di forza interiore, rendendolo capace di sopportazione, di illuminazione, di risoluzione.  

Un consiglio, infine, per non disperdere il dono della fortezza: salvaguardiamoci da tre nemici, assalitori abilissimi che si camuffano da amici e che solo chi è attento riesce a smascherare. 
Il primo, ‘così fanno tutti’, perché io no? Proprio come seguire ignari la corrente, senza sapere dove porta. 
Il secondo, ‘ce l’hanno tutti’: è il modo per intervenire a razzo quando si vuole ottenere qualcosa, senza ra­gionare, senza valutare se ne val la pena, senza metterci forza d’animo. Per vincere il limite della banalità occorre lottare: anche nello sport si parla di agonismo, di allenamento intenso, per agguantare la vittoria. 
Il terzo, ‘quando mi va’: è il nemico più viscido, perché fa sembrare furbo ciò che è sciocco. Infatti, se non ci fossero quelli che fanno le cose perché sono giuste e necessarie anche quando costano (questa è fortezza) … povero mondo, povera società, povera famiglia, povere relazioni, povere persone, povera chiesa ...
Don Riccardo 

  • Default
  • Title
  • Date
  • Random
  • ottobre: tempo di Cresime nelle nostre parrocchie +Read More

    ottobre: tempo di Cresime nelle nostre parrocchie

    Read More
  • La vita breve dell'homo sapiens - di Luigi Togliani +Read More

    La vita breve dell'homo sapiens - di Luigi Togliani

    Read More
  • Neocolonialismo ed ecosistema  +Read More

    Neocolonialismo ed ecosistema

    Read More
  • Sui +Read More

    Sui "sentimenti" di don Riccardo Gobbi

    Read More
  • Sulle emozioni - di don Riccardo +Read More

    Sulle emozioni - di don Riccardo

    Read More
  • Sulla Consolazione   -  (Pentecoste) - di don Riccardo +Read More

    Sulla Consolazione - (Pentecoste) - di don Riccardo

    Read More
  • ...Non ci è mancato l'Amore +Read More

    ...Non ci è mancato l'Amore

    Read More
  • Sui nemici   -    di don Riccardo +Read More

    Sui nemici - di don Riccardo

    Read More
  • Giuseppe, uomo sognatore, uomo silente, uomo della tenerezza - di don Riccardo 2021/22 +Read More

    Giuseppe, uomo sognatore, uomo silente, uomo della tenerezza - di don Riccardo 2021/22

    Read More
  • La via stretta della pace  di Mons. Martini +Read More

    La via stretta della pace di Mons. Martini

    Read More
  • Voltare le spalle all’altro o camminare insieme?  - di Caterina e Jacopo -             +Read More

    Voltare le spalle all’altro o camminare insieme? - di Caterina e Jacopo -

    Read More
  • Riflessione sull'anno trascorso - omelia del 31 dicembre - don Riccardo +Read More

    Riflessione sull'anno trascorso - omelia del 31 dicembre - don Riccardo

    Read More
  • Sulla meraviglia  - di don Riccardo - rivolto a tutti i collaboratori parrocchiali e... non solo... +Read More

    Sulla meraviglia - di don Riccardo - rivolto a tutti i collaboratori parrocchiali e... non solo...

    Read More
  • +Read More

    "Sulla legge" - di don Riccardo

    Read More
  • Quando pregate dite: Padre -  da +Read More

    Quando pregate dite: Padre - da "Sovvenire" sett.2021

    Read More
  • Ambiente a rischio. Suggestioni da Festivaletteratura 2021    di Luigi Togliani +Read More

    Ambiente a rischio. Suggestioni da Festivaletteratura 2021 di Luigi Togliani

    Read More
  • Il Messaggio per la 16ª Giornata per la Custodia del Creato -2021 +Read More

    Il Messaggio per la 16ª Giornata per la Custodia del Creato -2021

    Read More
  • Sulla fede +Read More

    Sulla fede

    Read More
  • SULLA DELUSIONE (breve pausa di riflessione in questa calda estate)  - di don Riccardo                    +Read More

    SULLA DELUSIONE (breve pausa di riflessione in questa calda estate) - di don Riccardo

    Read More
  • Bisogni e desideri - con Maria Pia Colella +Read More

    Bisogni e desideri - con Maria Pia Colella

    Read More
  • Incontri on-line per lettori e per altri operatori parrocchiali sulla fragilità -  +Read More

    Incontri on-line per lettori e per altri operatori parrocchiali sulla fragilità -

    Read More
  • Sulla tenerezza - di don Riccardo +Read More

    Sulla tenerezza - di don Riccardo

    Read More
  • 1° Maggio 2021 San Giuseppe Lavoratore +Read More

    1° Maggio 2021 San Giuseppe Lavoratore

    Read More
  • Fortezza, virtù pasquale, dono dello Spirito Santo - di don Riccardo +Read More

    Fortezza, virtù pasquale, dono dello Spirito Santo - di don Riccardo

    Read More
load more hold SHIFT key to load all load all

Parrocchie di Ognissanti e San Barnaba  - P.IVA 93007530202 - ognibarna@gmail.com
Legale rappresentante Don Riccardo Gobbi

Privacy Policy

© 2023 Parrocchie di Ognissanti e San Barnaba