PARROCCHIE DI OGNISSANTI E SAN BARNABA

Menu
  • Home
    • Ultime notizie
    • Foglietto domenicale
    • Eventi
  • unità pastorale
    • Calendario dell'anno
    • Consiglio Pastorale
    • Come trovarci
    • STORIA ED ARTE
    • AMICI DI OGNISSANTI, DI S. ORSOLA E DI SAN BARNABA - ONLUS
    • MOMENTI ... STORICI
    • Eventi
    • VIAGGI E PELLEGRINAGGI
    • LINK
  • messe
  • ASCOLTO/PREGHIERA
    • MARIA
    • TESTIMONI e ...MISSIONARI
    • PER RIFLETTERE
    • AVVENTO E NATALE
    • QUARESIMA E SETTIMANA SANTA
    • PASQUA E PENTECOSTE
    • APPROFONDIMENTI BIBLICI
    • OMELIE
    • DOCUMENTI DEL PAPA e del VESCOVO MARCO
  • GRUPPI
    • VITA IN PARROCCHIA
    • Gruppo scout MN7
    • Coro
  • GALLERY
    • Video
    • foto

PARROCCHIE DI OGNISSANTI E SAN BARNABA

  • Home
    • Ultime notizie
    • Foglietto domenicale
    • Eventi
  • unità pastorale
    • Calendario dell'anno
    • Consiglio Pastorale
    • Come trovarci
    • STORIA ED ARTE
    • AMICI DI OGNISSANTI, DI S. ORSOLA E DI SAN BARNABA - ONLUS
    • MOMENTI ... STORICI
    • Eventi
    • VIAGGI E PELLEGRINAGGI
    • LINK
  • messe
  • ASCOLTO/PREGHIERA
    • MARIA
    • TESTIMONI e ...MISSIONARI
    • PER RIFLETTERE
    • AVVENTO E NATALE
    • QUARESIMA E SETTIMANA SANTA
    • PASQUA E PENTECOSTE
    • APPROFONDIMENTI BIBLICI
    • OMELIE
    • DOCUMENTI DEL PAPA e del VESCOVO MARCO
  • GRUPPI
    • VITA IN PARROCCHIA
    • Gruppo scout MN7
    • Coro
  • GALLERY
    • Video
    • foto
  • Sei qui:  
  • Home /
  • Ultime notizie /
  • ASCOLTO E PREGHIERA /
  • DOCUMENTI DEL PAPA /
  • Festa della Madonna Incoronata 13 novembre: giornata dei Poveri

Festa della Madonna Incoronata 13 novembre: giornata dei Poveri

  • Stampa
  • Email

Festa dell'Incoronata Regina di Mantova

VI Giornata Mondiale dei Poveri

incoronata thumbnail 800x600 70

Messaggio del Santo Padre

 

Dal discorso di Papa Francesco:

"La solidarietà è proprio questo: condividere il poco che abbiamo con quanti non hanno nulla, perché nessuno soffra. Davanti ai poveri non si fa retorica, ma ci si rimbocca le maniche e si mette in pratica la fede attraverso il coinvolgimento diretto, che non può essere delegato a nessuno.

Incontrare i poveri permette di mettere fine a tante ansie e paure inconsistenti, per approdare a ciò che veramente conta nella vita e che nessuno può rubarci: l'amore vero e gratuito.

L'esperienza di debolezza e del limite che abbiamo vissuto in questi ultimi anni, e ora la tragedia di una guerra con ripercussioni globali, devono insegnare qualcosa di decisivo: non siamo al mondo per sopravvivere, ma perché a tutti sia consentita una vita degna"

Le nostre Comunità sono state chiamate a rispondere ai bisogni di tanti profughi in fuga dalle guerre e dai cambiamenti climatici, dai conflitti in Medio Oriente, in Africa centrale e ora in Ucraina.

Emergenza Pakistan

Negli ultimi mesi ci sono tanti giovani stranieri provenienti dal Pakistan che trovano pasti caldi a C.a.s.a. San Simone ma che vivono il freddo, la marginalità, la strada.

Accoglienza dall'Ucraina

Tante persone in provincia e in città, tramite Caritas Diocesana, hanno spalancato le loro case per fare spazio a numerose famiglie ucraine. Parliamo di 69 famiglie, 235 persone, 116 minori, sistemati in 35 appartamenti privati, due Oratori, otto case canoniche e il Seminario, spazi messi a disposizione gratuitamente.

Corridoio umanitario con l'Eritrea

Caritas Diocesana e Parrocchie di città hanno curata l’accoglienza di una famiglia eritrea: 4 adulti e un bambino, assicurando la casa, i permessi di soggiorno con prospettive lavorative in corso. Il sostegno economico e l'accompagnamento di un gruppo di volontari sono finalizzati all'autonomia. Ci ricorda Papa Francesco che la Carità non è assistenzialismo ma un percorso di dignità. Il 13 novembre è giusto un anno che questa famiglia è arrivata a Mantova.

Tempo, presenza e prossimità nella nostra geografia

Accanto ai tanti poveri, le nostre Comunità sono invitate, in relazione all'impegno che ci siamo dati per la cura delle relazioni, a un'assidua vicinanza con chi è povero non solo di mezzi ma anche di compagnia e di scambi. Apriamo il nostro tempo per andare a trovare qualche persona anziana e sola, per dedicare attenzione a chi attraversa momenti difficili, per parlarsi direttamente nel piacere di incontrarsi.

Le occasioni per dare il proprio tempo e la propria disponibilità riguardano anche il Centro Ascolto Servizi Accoglienza C.A.S.A. San Simone per servizio mensa, centro ascolto, guardaroba, pulizia ambienti segreteria e amministrazione. (0376-327788).

"La ricchezza di tempo e di presenza è la cura per le relazioni"

Per ogni informazione o contatto : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. cell 3477625657 - cell 3405144010

Gennaio 24, 2023

Anno 2022- 2023 Percorso formativo su " Atti degli Apostoli" - aperto a tutti - in Ognissanti alle ore 21

(nella foto: la biblioteca di Celso ad Efeso) Alle ore 21 del 4 ottobre 2022 si è riunito in Ognissanti il gruppo dei lettori….per discutere su come articolare il percorso formativo di quest’anno pastorale, partendo da quanto emerso nella Settimana della…
Gennaio 16, 2023

Preghiera per l'unità dei cristiani - lunedì 23 gennaio - ore 19

Gennaio 08, 2023

L'annuncio della Pasqua durante la S. Messa dell'Epifania

Dopo la lettura del Vangelo, il sacerdote dall’ambone dà l’annunzio del giorno della Pasqua: Fratelli carissimi, la gloria del Signore si è manifestata e sempre si manifesterà in mezzo a noi fino al suo ritorno. Nei ritmi e nelle vicende del tempo ricordiamo…
Gennaio 03, 2023

Percorso di formazione sociopolitica

Gen 03, 2023

Affrontare i temi ambientali in modo diverso...

Dic 24, 2022

Sugli Angeli - di don Riccardo

di don Riccardo Che Natale sarebbe senza gli angeli? È l’angelo Gabriele che annuncia a…
Dic 16, 2022

Esercizi Spirituali di Avvento 2022 - la parte migliore - Una meditazione per ogni personaggio della casa di Betania

Dic 16, 2022

Novena di Natale - Antifone maggiori -16/24 dicembre

Vieni Bambino Gesù,noi desideriamo e prepariamo la tua venuta…
Dic 09, 2022

la lettera del Papa - Prendiamoci cura del nostro pianeta - Bel film da vedere e meditare! e

Clicca sul link riportato sotto l'mmagine…
Nov 27, 2022

Vivere l'Avvento

Con la prima domenica di Avvento (quest'anno il 27 nov.) ha inizio l’anno liturgico; per…
Nov 09, 2022

Sulle parole - di don Riccardo

In questo messaggio riflettiamo sull’importanza delle parole.Oggi infatti, siamo sommersi…
Nov 02, 2022

Castagnata 1/11/ 2022

Cliccando sulle castagne potrai accedere alle foto postate su facebook da Fabiano
Nov 01, 2022

ottobre: tempo di Cresime nelle nostre parrocchie

(foto di Sabrina: Ognissanti 30 ottobre) Dall' incontro di Papa Francesco ai ragazzi…
Ott 03, 2022

Verbale del Consiglio Pastorale di San Barnaba e di Ognissanti del 27/09/2022

Verbale del Consiglio Pastorale di San Barnaba e di Ognissanti del 27 settembre 2022 Il…
Ott 03, 2022

La vita breve dell'homo sapiens - di Luigi Togliani

da settimananews.it/ 26 settembre 2022 Stefano Mancuso è esperto di botanica e docente…
Set 18, 2022

Sull'ecologia - di don Riccardo

Settembre è il mese dedicato all’impegno della custodia e della cura del creato e anche…

Parrocchie di Ognissanti e San Barnaba  - P.IVA 93007530202 - ognibarna@gmail.com
Legale rappresentante Don Riccardo Gobbi

Privacy Policy

© 2023 Parrocchie di Ognissanti e San Barnaba