PARROCCHIE DI OGNISSANTI E SAN BARNABA

Menu
  • Home
    • Ultime notizie
    • Foglietto domenicale
    • Eventi
  • unità pastorale
    • Calendario dell'anno
    • Consiglio Pastorale
    • Come trovarci
    • STORIA ED ARTE
    • AMICI DI OGNISSANTI, DI S. ORSOLA E DI SAN BARNABA - ONLUS
    • MOMENTI ... STORICI
    • Eventi
    • VIAGGI E PELLEGRINAGGI
    • LINK
  • messe
  • ASCOLTO/PREGHIERA
    • MARIA
    • TESTIMONI e ...MISSIONARI
    • PER RIFLETTERE
    • AVVENTO E NATALE
    • QUARESIMA E SETTIMANA SANTA
    • PASQUA E PENTECOSTE
    • APPROFONDIMENTI BIBLICI
    • OMELIE
    • DOCUMENTI DEL PAPA e del VESCOVO MARCO
  • GRUPPI
    • VITA IN PARROCCHIA
    • Gruppo scout MN7
    • Coro
  • GALLERY
    • Video
    • foto

PARROCCHIE DI OGNISSANTI E SAN BARNABA

  • Home
    • Ultime notizie
    • Foglietto domenicale
    • Eventi
  • unità pastorale
    • Calendario dell'anno
    • Consiglio Pastorale
    • Come trovarci
    • STORIA ED ARTE
    • AMICI DI OGNISSANTI, DI S. ORSOLA E DI SAN BARNABA - ONLUS
    • MOMENTI ... STORICI
    • Eventi
    • VIAGGI E PELLEGRINAGGI
    • LINK
  • messe
  • ASCOLTO/PREGHIERA
    • MARIA
    • TESTIMONI e ...MISSIONARI
    • PER RIFLETTERE
    • AVVENTO E NATALE
    • QUARESIMA E SETTIMANA SANTA
    • PASQUA E PENTECOSTE
    • APPROFONDIMENTI BIBLICI
    • OMELIE
    • DOCUMENTI DEL PAPA e del VESCOVO MARCO
  • GRUPPI
    • VITA IN PARROCCHIA
    • Gruppo scout MN7
    • Coro
  • GALLERY
    • Video
    • foto
  • Sei qui:  
  • Home /
  • ASCOLTO/PREGHIERA /
  • PASQUA E PENTECOSTE /
  • ASCOLTO E PREGHIERA /
  • PASQUA E PENTECOSTE /
  • Domenica di Pentecoste - 31 maggio 2020

Domenica di Pentecoste - 31 maggio 2020

  • Stampa
  • Email
vetrate di chartres
Lo Spirito Santo è la persona divina più difficile da decifrare, perché è una presenza invisibile. Ma ciò che è invisibile agli occhi è visibile al cuore. Usiamo dunque delle suggestioni per fissare lo sguardo su questa forza di cui non possiamo fare a meno, donata da Gesù prima del suo ritorno al cielo.                                        

“Entrando di buon mattino nella Cattedrale di Chartres (non si può non visitarla almeno una volta in vita) si vedono soltanto delle finestre scure, incolori e senza splendore. Ma se con pazienza, si attende il levar del sole, con meraviglia le vetrate diventano risplendenti di luce come fuoco. Ciascuna vetrata ha il suo colore particolare, il suo splendore inconfondibile. I credenti sono come queste vetrate: il sole di cui hanno bisogno per acquistare la vera natura cristiana è lo Spirito Santo, luce che accende la vita. Siamo invitati a renderci trasparenti a questa grazia, nel vincere la nostra opacità perché non offuschi la luce divina".
Possiamo tradurre questa metafora in termini più concreti con un pensiero del patriarca ortodosso Atenagora, da meditare a fondo: “senza lo Spirito Santo Dio è lontano, Cristo rimane nel passato, il Vangelo è lettera morta, la Chiesa è una struttura, l'autorità è un dominio, la missione una propaganda, il culto una evocazione tra le tante, l'agire umano una morale dell’obbligo; con lo Spirito Santo Dio è vicino, Cristo è presente risorto, il Vangelo è potenza di vita, la Chiesa è una comunità, l'autorità è un servizio, la missione è una pentecoste, la liturgia è memoriale e vita, l'agire umano è divinizzato”.

Non possiamo infine esimerci da un riferimento all’azione dello Spirito, da molti invocata, nella prova faticosa che stiamo vivendo: “lo Spirito Santo ha la forza di trasformare la paura in timor di Dio”. La paura incatena e indurisce il cuore, il timor di Dio dà fiducia alla persona per scelte responsabili e coerenti, promosse dalla provvidenza divina.

Carissimi e carissime che avete seguito in questi tre mesi le riflessioni che ogni sabato vi abbiamo inoltrato per ‘tenere uniti i nostri cammini di fede e la nostra comunità’, con questo messaggio concludiamo questo percorso riflessivo su ws, sperando che possiate riprendere la presenza alla Santa Messa. Spiace per chi abbiamo stancato, lodiamo il Signore per chi ne ha usufruito per attimi di riflessione; ciò che rimane importante è che non abbandoniamo la via indicata dalla fede per raggiungere la vera gioia, anche in mezzo alle tempeste che la vita ci riserva.

Don Riccardo e don Massimiliano

 
AVVISI PER I PARROCCHIANI DI SAN BARNABA E OGNISSANTI:      
   
- Messe feriali: 18.30 Ognis (lun-merc-ven) e S. Barnaba (mt-gv-sab/pref)                             
- Messe festive: 9.00-11.00–20.00 S. Barnaba;  9.30 Ognissanti (in cortile),    
  ripresa in streaming (in caso di pioggia in chiesa).                                                                                                                                                         
- Confessioni: Sabato 15.30–18.00: Chiostro S. Barn.                                                                                                            
- 5x1000 Onlus Amici Ognissanti S.Orsola e S. Barnaba, firmare riquadro
  “tutela Beni Culturali” e indicare il codice fiscale della Onlus 93032380201.
- Stop alla raccolta degli alimenti per la Caritas
 

 

 
  • Default
  • Title
  • Date
  • Random
  • Per il mattino di Pasqua +Read More

    Per il mattino di Pasqua

    Read More
  • Giovedì Santo - su +Read More

    Giovedì Santo - su "Avvenire" di oggi 14 aprile '22 - di don Maurizio Patricello

    Read More
  • 6 agosto - Trasfigurazione del Signore Gesù +Read More

    6 agosto - Trasfigurazione del Signore Gesù

    Read More
  • Domenica del Corpus Domini - 6 giugno 2021 +Read More

    Domenica del Corpus Domini - 6 giugno 2021

    Read More
  • Pasqua e tempo di pasquale 2021 - è ancora +Read More

    Pasqua e tempo di pasquale 2021 - è ancora "pandemia" - a cura del gruppo parrocchiale

    Read More
load more hold SHIFT key to load all load all

Parrocchie di Ognissanti e San Barnaba  - P.IVA 93007530202 - ognibarna@gmail.com
Legale rappresentante Don Riccardo Gobbi

Privacy Policy

© 2023 Parrocchie di Ognissanti e San Barnaba