PARROCCHIE DI OGNISSANTI E SAN BARNABA

Menu
  • Home
    • Ultime notizie
    • Foglietto domenicale
    • Eventi
  • unità pastorale
    • Calendario dell'anno
    • Consiglio Pastorale
    • Come trovarci
    • STORIA ED ARTE
    • AMICI DI OGNISSANTI, DI S. ORSOLA E DI SAN BARNABA - ONLUS
    • MOMENTI ... STORICI
    • Eventi
    • VIAGGI E PELLEGRINAGGI
    • LINK
  • messe
  • ASCOLTO/PREGHIERA
    • MARIA
    • TESTIMONI e ...MISSIONARI
    • PER RIFLETTERE
    • AVVENTO E NATALE
    • QUARESIMA E SETTIMANA SANTA
    • PASQUA E PENTECOSTE
    • APPROFONDIMENTI BIBLICI
    • OMELIE
    • DOCUMENTI DEL PAPA e del VESCOVO MARCO
  • GRUPPI
    • VITA IN PARROCCHIA
    • Gruppo scout MN7
    • Coro
  • GALLERY
    • Video
    • foto

PARROCCHIE DI OGNISSANTI E SAN BARNABA

  • Home
    • Ultime notizie
    • Foglietto domenicale
    • Eventi
  • unità pastorale
    • Calendario dell'anno
    • Consiglio Pastorale
    • Come trovarci
    • STORIA ED ARTE
    • AMICI DI OGNISSANTI, DI S. ORSOLA E DI SAN BARNABA - ONLUS
    • MOMENTI ... STORICI
    • Eventi
    • VIAGGI E PELLEGRINAGGI
    • LINK
  • messe
  • ASCOLTO/PREGHIERA
    • MARIA
    • TESTIMONI e ...MISSIONARI
    • PER RIFLETTERE
    • AVVENTO E NATALE
    • QUARESIMA E SETTIMANA SANTA
    • PASQUA E PENTECOSTE
    • APPROFONDIMENTI BIBLICI
    • OMELIE
    • DOCUMENTI DEL PAPA e del VESCOVO MARCO
  • GRUPPI
    • VITA IN PARROCCHIA
    • Gruppo scout MN7
    • Coro
  • GALLERY
    • Video
    • foto
  • Sei qui:  
  • Home /
  • Ultime notizie /
  • ASCOLTO E PREGHIERA /
  • PER RIFLETTERE /
  • Sui "sentimenti" di don Riccardo Gobbi

Sui "sentimenti" di don Riccardo Gobbi

  • Stampa
  • Email

nonni19
Dopo il messaggio dedicato alle emozioni, la mia coscienza è stata turbata da una virtuale rivolta dei sentimenti, che hanno fatto capire chiaramente di esigere la stessa riconoscenza, se non maggiore, delle amiche emozioni… Non posso dunque sottrarmi per una giusta attenzione ai sentimenti, che costituiscono l’altra faccia della medaglia 'emozioni'.

I sentimenti sono condizioni cognitive e affettive che durano di più rispetto alle emozioni, dato che possono rimanere attivi per un periodo più lungo e pur avendo una minore incisività iniziale, arrivano però più in profondità e si stabiliscono nell’interiorità del cuore. Il termine ‘sentimento’ deriva dal latino “sentire”, che significa percepire con i sensi. Il sentimento costituisce un ponte su cui far passare pensieri, azioni, decisioni, progetti che hanno un determinato fine. I sentimenti solitamente non hanno una durata passeggera, come le emozioni, ma possono durare anche tutta la vita, fino a quando la loro scelta permane nel cuore della persona che li ospita. L'espressione ‘niente è per sempre’, oggi molto abusata, riguarda una vita caratterizzata soprattutto dalle emozioni condizionando il passaggio ai sentimenti.

Il sentimento orienta il cammino per raggiungere un traguardo che ci sta a cuore. La scelta su cui si basa un sentimento riguarda l'identità che vogliamo assumere nei confronti della vita, del prossimo, delle relazioni e anche della fede. Il sentimento è la decisione del ‘chi voglio essere’.
Dobbiamo però distinguere i sentimenti dal sentimentalismo. Il sentimento, dunque, non è qualcosa di superficiale, ma aiuta ad aprirsi all’infinito, entra nella profondità dell’umano-relazionale e religioso-spirituale.
Alcuni esempi di sentimenti sono l'amore, l'odio, il rispetto, la fedeltà, la fiducia… Può succedere anche che il sentimento possa essere attraversato dalle emozioni; ad esempio, una persona che ama può provare paura, meraviglia, rabbia, tristezza, felicità, vergogna…, ma non smetterà comunque di amare. I sentimenti sono un dono di Dio e sono i garanti della nostra libertà, non potranno mai essere rubati da nessuno. Soltanto noi siamo i padroni dei nostri sentimenti.

Non sbaglio ad affermare che il sentimento per eccellenza è l’amore. Non a caso il comandamento che Gesù raccomanda come primo e più grande è proprio quello dell’amore; lo afferma chiaramente rispondendo alla domanda che gli pone lo scriba ‘qual il comandamento più importante?’: “ama il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, la tua mente e le tue forze e il prossimo tuo come te stesso” (Matteo 22,37), dunque, l’amore verso Dio, verso il prossimo e verso se stessi.

Un’ultima battuta: non vorrei lasciare troppo generico il riferimento all’amore, parola oggi troppo abusata e spezzettata in molti significati. Troviamo in un elenco scritto da San Paolo, la possibile declinazione della ricchezza dei sentimenti originati dall’amore: gioia, pace, pazienza, benevolenza, bontà, fedeltà, mitezza, dominio di sé (Galati 5,22). Possiamo chiederci quale tra questi sentimenti è il nostro punto forza da confermare e quale è il punto debole su cui lavorare.

Buon ferragosto e
Festa dell'Assunta
Don Riccardo

 
 
Gennaio 24, 2023

Anno 2022- 2023 Percorso formativo su " Atti degli Apostoli" - aperto a tutti - in Ognissanti alle ore 21

(nella foto: la biblioteca di Celso ad Efeso) Alle ore 21 del 4 ottobre 2022 si è riunito in Ognissanti il gruppo dei lettori….per discutere su come articolare il percorso formativo di quest’anno pastorale, partendo da quanto emerso nella Settimana della…
Gennaio 16, 2023

Preghiera per l'unità dei cristiani - lunedì 23 gennaio - ore 19

Gennaio 08, 2023

L'annuncio della Pasqua durante la S. Messa dell'Epifania

Dopo la lettura del Vangelo, il sacerdote dall’ambone dà l’annunzio del giorno della Pasqua: Fratelli carissimi, la gloria del Signore si è manifestata e sempre si manifesterà in mezzo a noi fino al suo ritorno. Nei ritmi e nelle vicende del tempo ricordiamo…
Gennaio 03, 2023

Percorso di formazione sociopolitica

Gen 03, 2023

Affrontare i temi ambientali in modo diverso...

Dic 24, 2022

Sugli Angeli - di don Riccardo

di don Riccardo Che Natale sarebbe senza gli angeli? È l’angelo Gabriele che annuncia a…
Dic 16, 2022

Esercizi Spirituali di Avvento 2022 - la parte migliore - Una meditazione per ogni personaggio della casa di Betania

Dic 16, 2022

Novena di Natale - Antifone maggiori -16/24 dicembre

Vieni Bambino Gesù,noi desideriamo e prepariamo la tua venuta…
Dic 09, 2022

la lettera del Papa - Prendiamoci cura del nostro pianeta - Bel film da vedere e meditare! e

Clicca sul link riportato sotto l'mmagine…
Nov 27, 2022

Vivere l'Avvento

Con la prima domenica di Avvento (quest'anno il 27 nov.) ha inizio l’anno liturgico; per…
Nov 09, 2022

Sulle parole - di don Riccardo

In questo messaggio riflettiamo sull’importanza delle parole.Oggi infatti, siamo sommersi…
Nov 03, 2022

Festa della Madonna Incoronata 13 novembre: giornata dei Poveri

Festa dell'Incoronata Regina di Mantova VI Giornata Mondiale dei Poveri Messaggio del…
Nov 02, 2022

Castagnata 1/11/ 2022

Cliccando sulle castagne potrai accedere alle foto postate su facebook da Fabiano
Nov 01, 2022

ottobre: tempo di Cresime nelle nostre parrocchie

(foto di Sabrina: Ognissanti 30 ottobre) Dall' incontro di Papa Francesco ai ragazzi…
Ott 03, 2022

Verbale del Consiglio Pastorale di San Barnaba e di Ognissanti del 27/09/2022

Verbale del Consiglio Pastorale di San Barnaba e di Ognissanti del 27 settembre 2022 Il…
Ott 03, 2022

La vita breve dell'homo sapiens - di Luigi Togliani

da settimananews.it/ 26 settembre 2022 Stefano Mancuso è esperto di botanica e docente…

Parrocchie di Ognissanti e San Barnaba  - P.IVA 93007530202 - ognibarna@gmail.com
Legale rappresentante Don Riccardo Gobbi

Privacy Policy

© 2023 Parrocchie di Ognissanti e San Barnaba